Page 276 - orientamento I bozza
P. 276
RECENSIONI
società dove a decidere dei destini di tutti siano solo pochi “addetti ai lavo-
ri”; per altri ancora i movimenti ambientalisti non sono che il sintomo di un
problema reale, per risolvere il quale basta affidarsi ai progressi della scienza
e della tecnologia. Questo libro è il tentativo di mettere un po’ d’ordine in
questa selva d’informazioni non sempre rigorose. Nella prima parte viene
ricostruita la storia dei movimenti per la difesa dell’ambiente, concentrando
l’attenzione sull’Italia ma con uno sguardo anche fuori dai nostri confini.
Nella seconda si cerca di dare una risposta, sia pure parziale, ad alcuni inter-
rogativi chiave sulla vera natura dell’ambientalismo: se sia un fenomeno inte-
ramente contemporaneo o abbia anche radici antiche, se vada considerato “di
destra” o “di sinistra”, quale sia il suo rapporto con la cultura scientifica.
L’ambizione è di fornire efficaci strumenti di analisi tanto a chi vede nel-
l’ambientalismo la risposta più moderna alle sfide che ci pone il futuro, quan-
to a coloro che ne sottolineano limiti e difetti. - Flavio Di Lascio -.
Anno
IV
-
n.
10
SILVÆ 283