Page 258 - orientamento I bozza
P. 258

Imparare dalla catastrofe. Riflessioni sul senso odierno del male e della prevenzione ambientale





                    IMPARARE DALLA CATASTROFE.
                 RIFLESSIONI SUL SENSO ODIERNO

                DEL MALE E DELLA PREVENZIONE

                                    AMBIENTALE
                                        di Alessandro Poli*


             Quando commentiamo l’arrivo di calamità  When we make comments on unpre-
             naturali impreviste e incontrollabili, dando  dictable and uncontrollable natural dis-
             per scontato che il futuro sia prevedibile e i  asters, and take for granted that future
             rischi controllabili, ci comportiamo come  can be easily foreseen and risks can be
             giocatori di azzardo. Lo tzunami del  kept under control, we act as gamblers.
             2004, la recente alluvione della Birmania,  The 2004 tsunami, the recent flood in
             il terremoto cinese dello Sichuan dello scor-  Burma, the earthquake, that hit Sichuan
             so maggio, sono eventi inimmaginabili che  province in China last may, are all
             risvegliano suggestioni concettuali. Lo statu-  unpredictable events which evoke concep-
             to ontologico del male, il significato e la giu-  tual suggestions. In front of such cata-
             stificazione della sofferenza diventano  strophic events, evil’s ontological statute,
             davanti a eventi catastrofici di tale portata  justifications for grief and distress
             argomenti di riflessione profonda. É possi-  become focus points for a deep meditation.
             bile rivedere il concetto di prevenzione, com-  Can we re-examine the concept of pre-
             ponendo i nessi che legano il concetto di futu-  vention, putting together the links which
             ro alle previsioni della scienza? La manie-  connect the concept of future with science
             ra in cui intendiamo oggi lo statuto metafi-  forecasts? Is it an obstacle or a benefit for
             sico del futuro in rapporto alla contingenza  the concept of prevention the interpreta-
             degli eventi rappresenta un ostacolo piutto-  tion we give to the metaphysic statute of
             sto che un vantaggio per il concetto di pre-  Future in relation to event contingency?
             venzione? Attraverso una “carrellata cine-  Through a tracking shot on the consider-
             matografica” sulle riflessioni in merito della  ations concerning recent ant remote
             recente e remota filosofia, l’articolo affronta  philosophies, the article faces that stirring
             questo stimolante interrogativo, sollecitando  question, asking for a deep meditation on
             una riflessione sul senso odierno del male.  the current sense of evil.


                    l termine di una delle sue indagini, Monsieur Dupin sostiene
                    che niente è più difficile che convincere il lettore medio che se   Anno
            Aun giocatore di dadi tira due volte di seguito il sei in una parti-        IV



            * Dottore di Ricerca, Università degli Studi di Macerata                    -
                                                                                        n.
                                                                                        10
                                                                       SILVÆ           265
   253   254   255   256   257   258   259   260   261   262   263