Page 123 - orientamento I bozza
P. 123
Le ferrovie forestali
Qualche nota di tecnica ferroviaria
Prima di andare oltre sarà bene illustrare qualche termine tecnico in
uso nel mondo ferroviario. Cominciamo con il cosiddetto scartamen-
to. Con questo termine si intende la distanza tra le facce interne delle
due rotaie costituenti il binario. Le rotaie universalmente diffuse sono
dette “Vignole” ed hanno una sezione fatta a fungo, con tanto di suola
destinata ad appoggiarsi sulla traversina e di gambo o stelo su cui
appoggia il “cappello” e sul quale rotola la ruota. Lo scartamento che
Stephenson adottò nel realizzare la prima locomotiva, considerata il
punto di partenza del mondo ferroviario odierno era di 1.435 mm,
essendo tale la distanza fra i solchi delle tracce delle ruote delle carroz-
ze a cavalli allora in uso e che vennero subito utilizzate, con le debite
modifiche, come primi vagoni. Questo scartamento, che non fu il risul-
tato di alcun calcolo scientifico, si è diffuso nella maggior parte delle
nazioni e costituisce lo scartamento oggi maggiormente diffuso. Ma
accanto a questo scartamento, detto normale od ordinario, si sono dif-
fusi scartamenti più larghi ed, in maggior misura, scartamenti più pic-
coli, i più noti dei quali sono il 760 mm e il 600 mm (Narrow gange).
Anno
IV
-
n.
10
SILVÆ 127