Page 121 - orientamento I bozza
P. 121

Le ferrovie forestali





                         LE FERROVIE FORESTALI


                                        di Antonio Giusti*






             Nella prima metà del secolo scorso le ferro-  In the first half of the last century, fore-
             vie forestali costituivano una rete di migliaia  stry railways represented a network of
             di chilometri in Europa, dalla Francia alla  thousands of kilometres in Europe from
             Polonia, dalla Romania all’Ucraina.  France to Poland, from Romania to
             Il treno era il mezzo più semplice per tra-  Ukraina.
             sportare grandi quantità di legname in este-  The train was the easiest way to load mas-
             se aree forestali per due ragioni: i mezzi su  sive amounts of timber in big forestry
             ruota non erano ancora abbastanza diffusi  areas for two reasons: wheel vehicles hadn’t
             e la capacità di carico di questi ultimi non  yet spread enough and the load capacity
             era paragonabile a quella dei treni forestali.  was far away from the present one. In the
             Nella seconda metà del secolo scorso i tir  second half of the last century trucks
             hanno sostituito i treni forestali.  widely replaced forestry railways.
             L’articolo affronta anche aspetti di tecnica  The article explores forestry railways
             ferroviaria, dal tipo di vagoni alle locomoti-  technologies, from the type of wagons
             ve diesel o a vapore impiegate.      used to diesels and steam engines.




                    noto come nelle operazioni di esbosco, e cioè nelle attività di
                    asportazione del soprassuolo legnoso presente su di una deter-
            Èminata superficie sottoposta al taglio, vengano messe in atto
            una varietà di soluzioni. Per piccole superfici e per terreni accidentati si
            ricorre alla forza umana o all’impiego di animali da soma, ciò eviden-
            temente con un rendimento bassissimo. Quando ci si trova normal-
            mente di fronte ad assortimenti legnosi di pregio sia su zone acciden-
            tate che in zone più facili, si mettono in atto altre soluzioni. È oggi
            abbastanza diffuso l’impiego di gru a cavo, in altre parole di teleferiche,
            per le quali si completa l’esbosco con l’uso di automezzi, ma la cosa
            esige la presenza di strade carrozzabili che nella loro costruzione hanno   Anno
            un forte impatto con l’ambiente.                                            IV



            * Primo Dirigente C.F.S.                                                    -
                                                                                        n.
                                                                                        10
                                                                       SILVÆ           125
   116   117   118   119   120   121   122   123   124   125   126