Page 59 - 0848_boiardi_interno.qxp
P. 59
FOCUS
NECESSITÀ DI UN APPROCCIO
GLOBALE PER VALUTARE GLI OGM
di Giovanni Monastra *
Per arrivare ad una via italiana alle In order to find the Italian answer to
agrobiotecnologie che sappia coniugare agro-biotechnologies able to combine
tradizione e progresso, identità e moder- tradition and progress, identity and
nizzazione, natura e tecnologia, bisogna modernization, nature and technology, it
innanzitutto fare chiarezza sugli is necessary to clarify upon Genetically
Organismi Geneticamente Modificati Modified Organisms (GMOs). We
(OGM): partendo proprio da una esatta should begin by providing an exact
definizione - non solo lessicale - del termi- definition for the term - not only at a
lexical level - which is still too generic. In
ne, troppo generico e che andrebbe addirit- fact, if this word were not so widespread
tura modificato se non fosse ormai entra- in common language, it would be better to
to nel linguaggio comune. La molta con- change it. There has been a great
fusione che, partendo da argomentazioni confusion lately, originating from
apparentemente scientifiche, si è fatta apparently scientific reasoning, but this
anche di recente rischia di spaccare il situation risks to bring about a further
nostro Paese in uno scontro dai contorni confusing dispute, capable of splitting our
spesso poco chiari, e che rischia di altera- country as well as upsetting the
re e vanificare l’essenziale ruolo polifun- fundamental multi-purpose role of the
zionale dell’agricoltore italiano. Italian farmer and make it thwarted.
ugli Organismi Geneticamente Modificati (OGM), anche di
recente, si è fatta molta confusione, una confusione che alimenta
Sil rischio di spaccare il Paese in uno scontro dai contorni spesso
poco chiari, dove, dietro argomentazioni apparentemente scientifiche, si .1
__________________ oI-n
* Coordinatore Scientifico - Istituto Nazionale di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione
(INRAN) - Roma n n
A
SILVÆ 63