Page 33 - Supplemento Rassegna 2017-2
P. 33

GEN. C.A. VINCENZO COPPOLA


             organizzative e di controllo del territorio. Facciamo tutto questo con scambio
             di informazioni, accordi tecnici, scambio di consiglieri o di ufficiali di collega-
             mento e con iniziative addestrative. La cooperazione internazionale rappresen-
             ta, per l’Arma, un elemento importantissimo anche della sicurezza nazionale.
                  Non  dobbiamo  infatti  dimenticare  che  la  nostra  sicurezza,  quella  del
             nostro Paese, passa anche attraverso il rinforzo delle capacità di sicurezza dei
             Paesi che ci sono vicini o che comunque, in qualche modo, interessano la nostra
             strategia di sicurezza. Andare a rinforzare la capacità di quei Paesi per noi diven-
             ta un modo per avere una sicurezza avanzata. A tal proposito ricordo sempre,
             perché vi abbiamo partecipato al momento in cui fu scritto, che questo concet-
             to di sicurezza avanzata faceva parte di un documento importante per l’azione
             dell’Unione Europea, fondamentale per l’UE: il cosiddetto documento Solana,
             la European Security Strategy del 2003. Documento strategico il cui titolo è già di
             per  sé  emblematico:  “Un’Europa  sicura  in  un  Mondo  migliore”,  che  quindi
             vede  la  sicurezza  dell’Europa  -  e  noi  potremmo  aggiungere  la  sicurezza
             dell’Italia  -  passare  necessariamente  dal  miglioramento  della  sicurezza  nel
             Mondo, o almeno dei Paesi di maggiore interesse per noi.

































                                                                                      31
   28   29   30   31   32   33   34   35   36   37   38