Page 217 - Rassegna 2025-1
P. 217

STUDI MILITARI





                         Le nuove forme della guerra ibrida

                                       La dimensione cognitiva


                                      Generale di Divisione Rosario Castello*

                    L’articolo esplora la dimensione cognitiva delle moderne guerre ibride, una nuova
               forma di conflitto che punta a piegare la volontà dell’avversario senza combattere diretta-
               mente.
                    Attraverso l’uso di influencer, social media e strategie di disinformazione, la guerra
               cognitiva mira a polarizzare e destabilizzare determinate società “bersaglio”, influenzando il
               processo decisionale collettivo e individuale.
                    Oltre a dominare tradizionali settori come terra, mare e aria, i conflitti contemporanei
               si estendono anche ai domini cyber e spaziale, includendo la dimensione cognitiva.
                    L’articolo sottolinea l’importanza di sviluppare tecnologie avanzate per contrastare
               tali minacce, rispettando i principi di diritto internazionale e mantenendo l’operatività delle
               istituzioni democratiche.

                    The article explores the cognitive dimension of modern hybrid warfare, a new form of
               conflict that aims to bend the will of the adversary without direct combat.
                    Through the use of influencers, social media and disinformation strategies, cognitive
               warfare aims to polarise and destabilise specific ‘target’ societies, influencing collective and
               individual decision-making.
                    In addition to traditional domains such as land, sea and air, contemporary conflicts
               extend to cyber and space domains, including the cognitive dimension.
                    The article emphasises the importance of developing advanced technologies to counter
               such threats, while respecting the principles of international law and maintaining the viabi-
               lity of democratic institutions.



               SOMMARiO:1. Premessa. - 2. i conflitti moderni: la guerra cognitiva. - 3. i metodi di influen-
                          za delle informazioni: sviluppi storici. - 4. i metodi di influenza delle informa-
                          zioni e le nuove tecnologie. - 5. La minaccia ibrida: azioni di contrasto nell’ordi-
                          namento interno e in quello internazionale. - 6. Conclusioni.


               *  Capo Ufficio Generale dell’Ufficio Generale Affari Giuridici, Stato Maggiore Difesa.

                                                                                        215
   212   213   214   215   216   217   218   219   220   221   222