Page 197 - Rassegna 2025-1
P. 197

INFORMAZIONI E SEGNALAZIONI





                                    Oltre l’Automazione

                            Il potere delle Soft Skills nell’Era dell’IA


                                         Tenente Colonello Fabio Falco*

                    L’articolo vuole esplorare l’impatto che l’intelligenza artificiale (IA) ha sulla
               società, focalizzando l’attenzione sull’importanza delle soft skills e sul loro vantag-
               gio competitivo, nell’era dell’automazione. Con l’adozione sempre più frequente
               dell’IA in molteplici settori, molte attività ormai vengono automatizzate, ridu-
               cendo in tal modo, la domanda di specifiche competenze. Per far fronte a questo
               epocale cambiamento, le competenze trasversali, restando intrinsecamente
               umane, si rivelano fondamentali per affrontare situazioni non strutturate e com-
               plesse. L’elaborato inoltre, vuole approfondire gli aspetti connessi alla valutazio-
               ne di queste competenze, suggerendo approcci innovativi, quali la formazione
               esperienziale, il feedback a 360 gradi ed il supporto tecnologico come strumenti
               per svilupparle e misurarle efficacemente. In conclusione si afferma che, in un
               futuro sempre più dominato dalla tecnologia, le soft skills diventeranno ancora
               più determinanti per il valore e la distinzione umana nell’ambito lavorativo.

                    The article explores the impact that Artificial Intelligence (AI) on society,
               paying particular attention to the importance of soft skills and their competitive
               advantage in the era of automation. With the increasing adoption of AI across
               various sectors, many activities are now being automated, thereby reducing the
               demand for specific technical skills. To cope with this epochal change, soft skills,
               which remain intrinsically human, are proving essential in addressing unstruc-
               tured and complex situations. Moreover, the paper aims to investigate into the
               aspects related to the assessment of these skills, suggesting innovative approaches
               such as experiential training, 360-degree feedback, and technological support as
               tools for effectively developing and measuring them. In conclusion, it is argued that
               in a future increasingly dominated by technology, soft skills will become even more
               crucial for human value and differentiation in the workplace.

               * Insegnante Aggiunto alla cattedra di Etica, Leadership e Comunicazione, Insegnante Aggiunto
                  alla cattedra di Diritto Militare Scuola Marescialli e Brigadieri dei Carabinieri.

                                                                                        195
   192   193   194   195   196   197   198   199   200   201   202