Page 195 - Rassegna 2025-1
P. 195
TRA TuTeLA e gARAnzIA: IL nuovo ART. 403 C.C.
➣ casi in cui il collocamento del minore fuori dalla famiglia si rende neces-
sario per il ricovero urgente del genitore in ospedale per gravi motivi di salute;
Le suddette ipotesi rientrano nelle fattispecie disciplinate dagli artt. 330 e ss. c.c.,
configurandosi come segnalazioni di pregiudizio.
5. Considerazioni finali
La recente riforma dell’art. 403 c.c. rappresenta un passo significativo verso
una protezione più attenta e rispettosa dei diritti del minore, ponendo fine ad
anni di incertezze e discrepanze applicative. L’introduzione di meccanismi di
controllo giurisdizionale e la nomina di un curatore speciale assicurano il con-
traddittorio e il coinvolgimento diretto del minore, che diventa parte attiva del
procedimento.
Tuttavia, l’equilibrio tra la tutela immediata del minore e i diritti dei geni-
tori rimane delicato e richiede un’attenta applicazione da parte delle autorità. Le
circostanze di non applicabilità dell’art. 403 c.c. evidenziano, infatti, la necessità
di criteri chiari e di una valutazione specifica per ciascun caso, affinché il provve-
dimento sia riservato solo alle situazioni di reale emergenza.
La riforma, con il suo obiettivo di garantire sicurezza e stabilità giuridica,
potrà così contribuire a una tutela più coerente e trasparente del minore, respon-
sabilizzando al contempo le autorità e i servizi sociali nell’adozione delle misure
più appropriate e proporzionate alle necessità di ciascun minore coinvolto.
193