Page 111 - Rassegna 2025-1
P. 111
I nuOvI DIrIgenTI Del COmPArTO DIFesA e sICurezzA
16
unitaria revisione dei ruoli , nonché l’attuazione dei principi di delega sulla rior-
ganizzazione delle Forze di Polizia di cui alla sopra menzionata legge n. 124 del
2015 per la razionalizzazione e il potenziamento dell’efficacia delle funzioni svol-
te, ambito nel quale si inserisce anche il decreto legislativo n. 177 del 19 agosto
2016; il decreto in questione, comunemente noto come “Decreto sulla raziona-
lizzazione delle funzioni di polizia e sull’assorbimento del Corpo Forestale dello
Stato”, rappresenta una delle più significative riforme del comparto sicurezza
degli ultimi decenni.
Quest’ultimo provvedimento ha introdotto diverse modifiche strutturali
volte a ridurre le sovrapposizioni di competenze tra le varie forze di polizia, non-
ché ad ottimizzare l’impiego delle risorse umane e finanziarie; tra le novità più
rilevanti emerge l’assorbimento del Corpo Forestale dello Stato all’interno
dell’Arma dei Carabinieri con conseguenti specifici programmi di formazione e
integrazione nelle nuove strutture organizzative, prevedendo anche la possibilità
di transitare ad altre amministrazioni pubbliche per coloro che non desideravano
entrare a far parte dell’Arma dei Carabinieri .
17
Esso ha altresì ridefinito le competenze tra i diversi organi di polizia, distri-
buendo in maniera più chiara e precisa le funzioni: ad esempio, per quanto con-
cerne i Carabinieri, essi hanno ricevuto specifici compiti in materia di ordine
pubblico e tutela dell’ambiente .
18
Da un’attenta analisi dei sopra citati provvedimenti normativi, emerge l’im-
pegno comune di rafforzare l’unitarietà dell’intero Comparto Difesa-Sicurezza, a
garanzia dei principi riconosciuti di specificità delle funzioni e di equiordinazio-
ne , valorizzando, al tempo stesso, le peculiarità delle singole Istituzioni.
19
16 Per un ulteriore approfondimento sul riordino dei ruoli e sulla riorganizzazione dell’Arma dei
Carabinieri vedasi https://temi.camera.it/leg17/temi/il_riordino_delle_forze_armate__
delle_funzioni_di_polizia_e_accorpamento_del_corpo_forestale.
17 Decreto Legislativo 177/2016, art. 12, comma 4: Il personale del Corpo forestale dello Stato,
nei venti giorni successivi alla pubblicazione del decreto del Presidente del Consiglio dei
ministri, di cui al comma 3, primo periodo, può presentare domanda per il transito in altra
amministrazione statale tra quelle individuate dal decreto del Presidente del Consiglio dei
ministri […].
18 oltre ai provvedimenti normativi già citati, un utile sunto in A. Canitano, A. Esposito, m.
nuzzo, l’organizzazione della sicurezza pubblica nella riforma della PA, in rivista
Amministrazione in cammino, 4 ottobre 2016.
19 Il concetto di equiordinazione emerge chiaramente già dalla relazione illustrativa, predisposta ai
sensi dell’articolo 8, comma 6, della legge 7 agosto 2015, n. 124, recante Disposizioni integrative e
correttive al decreto legislativo 29 maggio 2017, n. 95 concernente Disposizioni in materia di revi-
sione dei ruoli delle Forze di polizia, ai sensi dell’articolo 8, comma 1, lettera a), della legge 7 agosto
2015, n. 124, in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche. Vedasi
https://www.governo.it/sites/governo.it/files/R.I.%20Forze_di_Polizia.pdf.
109