Page 107 - Rassegna 2025-1
P. 107

I nuOvI DIrIgenTI Del COmPArTO DIFesA e sICurezzA




                    In particolare, il d.lgs. n. 165 del 2001 “norme generali sull’ordinamento
               del lavoro alle dipendenze delle amministrazioni pubbliche”  ha enfatizzato la
                                                                          1
               necessità di una gestione manageriale e maggiormente orientata ai risultati.
                    La successiva crisi finanziaria del 2008 ha poi portato a una serie di novelle
               orientate alla riduzione della spesa pubblica e al contenimento dei costi della
               P.A. ; pertanto, la figura del dirigente pubblico ha dovuto adattarsi alla cultura
                    2
               dell’austerità, spinto da una crescente pressione nell’ottimizzare l’uso delle risorse
               pubbliche.
                    Ulteriori modifiche significative si sono registrate l’anno seguente , grazie
                                                                                    3
               ad un ulteriore tentativo di modernizzazione svolto con l’introduzione di mecca-
               nismi di valutazione delle performance, trasparenza e meritocrazia.
                    Successivamente il Decreto Legge n. 80 del 2021  ha introdotto altre novità
                                                                  4
               nel settore e in particolare in materia di reclutamento del personale dirigenziale
               (art. 3) affinché quest’ultimo venga selezionato in relazione anche alle caratteristi-
               che intrinseche e non solo sulla base delle conoscenze tecniche-nozionistiche, aspet-
               ti non sempre presi in considerazione nell’ambito delle procedure concorsuali.
                    Da quanto finora evidenziato, emerge chiaramente che oggi i dirigenti sono
               chiamati ad assumere un ruolo sempre più attivo nell’ambito del proprio ufficio,
               con responsabilità incisive non solo nella gestione delle risorse, ma anche nel
               monitoraggio e nel perseguimento dei risultati.



               1  Vista la legge 23 ottobre 1992, n. 421, e in particolare l’articolo 2; vista la legge 15 marzo 1997, n.
                  59; visto il decreto legislativo 3 febbraio 1993, n. 29, e successive modificazioni ed integrazioni;
                  visto l’articolo 1, comma 8, della legge 24 novembre 2000, n. 340. Vedasi in particolare gli artt.
                  19, 20 e 24 del Decreto Legislativo 165/2001 per il riferimento alla gestione dirigenziale orientata
                  ai risultati.
               2  Si pensi, tra le altre misure legislative adottate, alle seguenti:
                  ➣ Decreto Legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito con modificazioni dalla legge 6 agosto 2008,
                  n. 133 recante Disposizioni urgenti per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitività,
                  la stabilizzazione della finanza pubblica e la perequazione Tributaria;
                  ➣  Decreto Legge 31 maggio 2010, n. 78, convertito con modificazioni dalla legge 30 luglio 2010,
                  n. 122, recante misure urgenti in materia di stabilizzazione finanziaria e di competitività econo-
                  mica;
                  ➣ Decreto Legge 6 luglio 2011, n. 98, convertito dalla legge 15 luglio 2011, n. 111, recante
                  Disposizioni urgenti per la stabilizzazione finanziaria;
                  ➣  Decreto Legge 6 luglio 2012, n. 95, convertito con modificazioni, dalla legge 7 agosto 2012, n.
                  135, recante Disposizioni urgenti per la revisione della spesa pubblica con invarianza dei servizi ai
                  cittadini, ma anche numerosi successivi interventi normativi volti alla razionalizzazione della
                  spesa pubblica ed all’ottimizzazione delle risorse.
               3  Per opera del Decreto Legislativo 27 ottobre 2009, n. 150, attuazione della legge 4 marzo 2009, n.
                  15, in materia di ottimizzazione della produttività del lavoro pubblico e di efficienza e trasparenza
                  delle pubbliche amministrazioni.
               4  Convertito con legge del 6 agosto 2021, n. 113.

                                                                                        105
   102   103   104   105   106   107   108   109   110   111   112