Page 105 - Rassegna 2025-1
P. 105

DOTTRINA




               I nuovi dirigenti del comparto difesa e sicurezza


                       Principali profili innovativi del riordino dei ruoli

                                      Tenente Colonnello Raffaele Romano*

                    L’articolo ripercorre la rivoluzione attraversata dagli Ufficiali e funzionari del compar-
               to difesa e sicurezza nell’ambito del progetto di riforme di ampio respiro vissuto dalle Forze
               Armate e di Polizia a partire dagli anni duemila.
                    Le direttrici fondamentali del mutamento dei dirigenti del peculiare settore sono due:
               equiordinazione e dirigenzializzazione, che grazie al riordino dei ruoli del 2017 individuano
               i binari di un percorso di evoluzione per una figura di Comandante pronta ad affrontare le
               sfide del futuro in contesti di crescente complessità.

                    The article aims to examine the revolution which Officers and functionaries of the
               Defense sector are going through, in the context of a wide project of reform that has started in the
               early 2000’s and that is still ongoing among the Italian Armed Forces and the Police Forces.
                    The main key points of the changes being faced by executive officers in this peculiar sector
               are two: equiordination and managerialization, both of which, thanks to the reorganization
               of the careers made in 2017, suggest the path of an evolutionary itinerary towards a figure of
               Commander ready to face future challenges in contexts of growing complexity.


               SommARIo:1. Introduzione. - 2. Da amministratore pubblico a manager della modernizza-
                          zione. - 3. La trasformazione della dirigenza militare: tratti distintivi e peculiari.
                          - 4. Conclusioni.

               1.  Introduzione
                    La recente riforma legislativa dei ruoli dirigenziali nel comparto Difesa e
               Sicurezza segna un punto di svolta, destinato a ridisegnare il panorama operativo
               delle nostre Forze Armate e di Polizia. Questo articolo si propone di analizzare le
               implicazioni della novella, esplorando i principali cambiamenti normativi, con par-
               ticolare attenzione al modo in cui questi ridefiniscono le prerogative dei dirigenti,
               oltre a valutare l’impatto a medio e lungo termine sulla gestione delle risorse umane
               e sulla capacità di risposta del comparto in contesti di crescente complessità.

               *  Comandante dei corsi di formazione della Scuola Ufficiali.

                                                                                        103
   100   101   102   103   104   105   106   107   108   109   110