Page 211 - Rassegna 2024-4_1
P. 211
AURELIA 2008. LA MADRE DI TUTTE LE ESERCITAZIONI
delle attività quotidiane alle quali sarebbero stati sottoposti di lì a poco, lasciata
la Scuola Ufficiali, innalzando lo spirito di corpo e il senso di appartenenza;
➣ consentire ai medesimi - soprattutto ai più giovani - di mettere a frutto
l’apprendimento sia delle materie universitarie, sia di quelle tecnico-professio-
nali in un ambiente protetto, sempre orientati alla ricerca di soluzioni corrette
e plausibili, da assumere senza timore di sbagliare;
➣ costruire non solo le competenze, ma la consapevolezza all’interno della
Scuola che era possibile realizzare un progetto addestrativo estremamente com-
plesso, coordinando l’azione degli insegnanti militari dell’ISPGM e degli ufficia-
li del Reparto Corsi naturali comandanti degli ufficiali frequentatori;
➣ far emergere le potenzialità e l’efficacia addestrativa di una struttura
dedicata alla formazione quale era (ed è) l’Istituto di Studi Professionali e
Giuridico - Militari, soprattutto quando opera in maniera unitaria e coordinata.
Alcune testimonianze a distanza di anni, qui allegate, ci permettono di
affermare che le scelte addestrative adottate all'epoca hanno prodotto risultati
di grande soddisfazione.
L’auspicio finale degli autori che hanno ricordato l’entusiasmante espe-
rienza del 2008, apprezzata dagli stessi frequentatori, è di vedere costituita una
componente dedicata alla concezione, organizzazione e supporto alla condotta
per poter realizzare esercitazioni di questo e di altri tipi all’interno della Scuola
Ufficiali Carabinieri.
209