Page 135 - Rassegna 2024-4_1
P. 135
AGRO ECO AMBIENTE
Sulla repressione penale della miscelazione
di oli di oliva
*
Genuinità e tutela della fiducia nel commercio
Professore Stefano Masini**
Le norme europee in materia di designazione e definizione degli oli di oliva esclu-
dono la liceità della pratica di miscelazione, non potendo configurarsi una unitaria catego-
ria a fronte della contemplazione di parametri chimico-fisici e organolettici che definisco-
no distinte sotto-categorie. Qualità e purezza concorrono, dunque, a precisare il profilo
normativo della genuinità degli oli specialmente extra vergini, si chè venga ad integrare il
reato di frode qualsiasi condotta che attenti la fiducia commerciale.
The European rules regarding the designation and definition of olive oils exclude the legality of the
blending practice, as a unitary category cannot be configured against the contemplation of chemical-physical
and organoleptic parameters that define distinct subcategories. Quality and purity therefore contribute to
specifying the regulatory profile of the genuineness of especially extra virgin oils, so that any conduct that
undermines commercial trust is an integral part of the crime of fraud.
!
SOMMARIO: 1. Oggetto della fattispecie e rilevanza della trattazione. - 2. Scomposizione
dell’unitaria categoria degli oli di oliva e distinzione di sotto-categorie. - 3.
Aggiornamento della disciplina di settore a pratiche di miscelazione. - 4.
Riconoscibilità della frode e genuinità degli oli di oliva. - 5. Direttive di tutela
e profili sanzionatori.
1. Oggetto della fattispecie e rilevanza della trattazione
1
Una recente decisione del giudice di merito , in esito ad una analitica rico-
struzione dei fatti e della intelaiatura della normativa riguardante designazioni,
* Articolo sottoposto a referaggio anonimo.
** Professore ordinario presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”.
1 V. Trib. Perugia, Sez. pen., 18 ottobre 2023, n. 2963, in www.osservatorioagromafie.it e, per
un commento, S. Masini, A. Natalini, Miscelazione di oli di oliva senza frode in commercio. A margine
della prima sentenza di merito in tema di blending tra vergine ed extravergine, in Dir. agroal., 2024, n. 1,
187 non che V. Pacileo, Sulla miscelazione dell’olio «extravergine» di oliva con olio non «extravergine»
e sull’attendibilità della prova mediante cosiddetto panel test, in Dir. giur. agr. al. amb., n. 2, 2024.
133