Page 167 - Rassegna 2024-3
P. 167

DOTTRINA





                  La responsabilità amministrativa e il danno
                                                                                   *
                       da disservizio nelle Forze di Polizia

                                       Avvocato Gianandrea Maria Perrella**

                    Il presente contributo intende analizzare la responsabilità amministrativa dei dipen-
               denti pubblici, e in particolare il danno da disservizio, alla luce della recente giurisprudenza
               contabile, soffermandosi sulle peculiari differenze esistenti tra il danno da disservizio e
               quello  all’immagine,  secondo  il  più  recente  orientamento  della  III  sezione  Centrale
               d’Appello della Corte dei Conti.

                    This contribution intends to analyze the administrative liability of  public employees, and the dama-
               ge caused by poor service, in the light of  recent accounting jurisprudence, focusing on the peculiar differences
               existing between the damage caused by poor service and that to the image, according to the most recent orien-
               tation of  the III section Appellate Center of  the Court of  Auditors.

                                               !
               SOMMARIO: 1. La responsabilità amministrativa. - 2. Il danno da disservizio, l’onere della
                          prova e la sua liquidazione. - 3. Il danno all’immagine e quello da disservizio: la
                          sentenza n. 265 del 2023 della Corte dei Conti, Terza Sezione Giurisdizionale
                          Centrale di Appello. - 4. Le differenti responsabilità in cui può incorrere il pub-
                          blico dipendente, e il rapporto tra queste e il giudizio contabile. - 5. Conclusioni.

               1.  La responsabilità amministrativa
                    Questo particolare tipo di responsabilità, ha il suo fondamento costituzio-
               nale nell’art. 28, in base al quale: i funzionari e i dipendenti dello Stato e degli enti pub-
               blici sono direttamente responsabili, secondo le leggi penali, civili e amministrative, degli atti
               compiuti in violazione di diritti. In tali casi la responsabilità civile si estende allo stato e agli
               enti pubblici. Ed è stata successivamente regolata dalle leggi nn. 19 e 20 del 14
               gennaio 1994, poi modificate dalla legge n. 639 del 20 dicembre 1996.
                    È sempre in base alla Costituzione, art. 103, comma 2, la competenza in
               questa materia è affidata alla Corte dei Conti.

               *    Articolo sottoposto a referaggio anonimo.
               **   Si occupa di responsabilità civile e amministrativo-contabile degli amministratori e dei pub-
                    blici dipendenti.

                                                                                        165
   162   163   164   165   166   167   168   169   170   171   172