Page 165 - Rassegna 2024-3
P. 165

DALL’USURA COME PECCATO CONTRO DIO ALL’USURA BANCARIA




               Bibliografia

                sentenza n. 20148 del 18 marzo 2003 C. Cass. Sez. II Pen.;
                sentenza n. 12028 del 26 marzo 2010 della C. Cass. Sez. II Pen.;
                sentenza n. 28743 del 14 maggio 2010 della C. Cass. Sez. II Pen.;
                sentenza n. 18778/14 del 25 marzo 2014 C. Cass. Sez. II Pen.;
                sentenza n. 26214 del 25 maggio 2017 C. Cass. Sez. II Pen.;
                sentenza n. 19597/20 del 18 settembre 2020 C. Cass. Sez. Unite Civ.;
                Jeremy Bentham, Difesa dell’usura a cura di N. Buccilli, M. Guidi, Macerata,
                 Liberilibri, 1996;
                Odoardo Bulgarelli, L’usura: un fatto che si perde nella notte dei tempi, in Mondo
                 Bancario- credito, finanza, assicurazioni, anno 44 n. 3 (nuova serie) maggio-giugno
                 2003, pp. 45-51;
                Gaetano  Caputi,  L’usura  sopravvenuta  tra  abuso  economico  e  tentazioni  dirigiste,
                 Roma, Ed. ETI, 2001;
                Dipartimento  del  Tesoro,  Direzione  V  -  Prevenzione  dei  reati  finanziari,
                 Comunicato del 18 maggio 2011;
                Jacques Le Goffe, Tempo della Chiesa e tempo del mercante, Torino, Einaudi 1977;
                Adelmo Manna, Il delitto di usura nella prospettiva comparatistica: diritto penale inter-
                 ventista versus diritto penale neo-liberista? in Mercato del credito e usura, a cura di F.
                 Macario e A. Manna, Milano, Giuffrè Editore, 2002, pp. 265 ss.;
                Giorgio Marinucci, Emilio Dolcini, Gian Luigi Gatta, Manuale di Diritto Penale
                 - Parte Generale, Giuffrè Francis Lefebvre, Milano, 2018;
                Giovanni Meruzzi, Il contratto usurario tra nullità e rescissione, in Contratto e impresa,
                 n. 2, Padova, CEDAM, 1999, pp. 410-500.
                Giacomo Todeschini, Eccezioni e usura nel Duecento-Osservazioni sulla cultura eco-
                 nomica medievale, in Quaderni Storici, 131/a. XLIV, n. 2, agosto 2009.

               Sitografia
                Banca  d’Italia,  https://www.bancaditalia.it,  ultima  consultazione  28  marzo
                 2024;
                Gabriele Berionne, relazione nell’incontro di studio sul tema Usura e discipli-
                 na del credito, Consiglio Superiore della Magistratura, Frascati, 6-8 febbraio
                 1997, http://astra.csm.it/incontri/relaz/5602.pdf;
                Jean Paule Castagno, Andrea Alfonso Stigliano, Clifford Chance, Il reato di
                 usura e gli oneri eventuali: tra derive giurisprudenziali e strumenti di tutela
                 contrattuali          in         Diritto          Bancario,          2018,
                 https://www.dirittobancario.it/art/il-reato-di-usura-e-gli-oneri-eventuali-
                 tra-derive-giurisprudenziali-e-strumenti-di-tutela;


                                                                                        163
   160   161   162   163   164   165   166   167   168   169   170