Page 43 - Rassegna 2024-2
P. 43
DOTTRINA
L’obbligo di provvedere e la responsabilità
amministrativa
Riflessioni per una corretta azione amministrativa*
Maggiore Andrea Centrella**
Lo scopo del breve saggio è quello di ricostruire, secondo la giurisprudenza e dot-
trina maggioritaria, l’essenza dell’istituto della responsabilità amministrativa in rapporto
con l’obbligo di provvedere.
L’introduzione di una responsabilità amministrativa con elemento soggettivo
differenziato, ad opera del Decreto Sviluppo del 2020, fa si che l’amministrazione
pubblica, compresa quella militare, debba tener conto della nuova tendenza a favorire
l’azione.
In sintesi, il complesso normativo ricostruito vuole consentire agli enti pubblici, tra
cui anche la struttura militare, di elaborare idonee strategie per semplificare le procedure
interne, nel rispetto della corretta ricostruzione normativa.
The purpose of this brief essay is to reconstruct, according to the “majority case law” and the “doc-
trine”, the inherent essence of the legal institution referred as “administrative responsibility”, in close rela-
tion to the “judicial obligation to provide”.
The inclusion of the category regarding the “administrative liability” characterized by a differen-
tiated subjective element, which has been introduced by the 2020 Italian Public Financial Law, under
the name of “Development Decree”, has subsequently led the Italian Public Administration, included
the Military part, to take into proper account the latest trend towards favouring judicial action.
In conclusion, the whole regulatory package, aims at providing the Italian Public Authorities, inclu-
ded the military organization, with proper capabilities in order to develop strategies aimed at semplifying
the internal processes, in compliance with the latest regulations.
!
SOMMARIO: 1. Introduzione. - 2. Il danno da ritardo. - 3. La responsabilità amministrativa
del pubblico dipendente. - 4. La colpa grave. - 5. Conclusioni per le violazioni
dell’obbligo di provvedere.
* Articolo sottoposto a referaggio anonimo.
** Comandante del Nucleo Radiomobile del Comando Provinciale Carabinieri di Napoli.
41