Page 41 - Rassegna 2024-1
P. 41

DOTTRINA





                                Difesa, legalità, solidarietà

                            Il contributo dei Carabinieri all’Unità d’Italia

                                        Professore Giovanni Maria Flick*


               SOMMARIO: 1. L’Arma dei Carabinieri nei tre Risorgimenti del nostro Paese. - 2. Militarità
                          e solidarietà nel percorso storico e costituzionale dell’Arma dei Carabinieri. -
                          3.  Il  “Carabiniere  forestale”  e  il  Comitato  etico-giuridico:  il  contributo
                          dell’Arma di oggi e domani alla transizione ecologica e tecnologica.


               1.  L’Arma dei Carabinieri nei tre Risorgimenti del nostro Paese
                    L’Arma dei carabinieri è presente con un ruolo fondamentale e insostitui-
               bile  nella  storia  del  nostro  Paese,  come  ha  autorevolmente  ricordato  il
               Comandante  Generale  dell’Arma  nel  suo  intervento  alla  prestigiosa  Scuola
               Ufficiali per l’inaugurazione dell’anno accademico 2023-2024.
                    Colgo l’occasione di quell’intervento per riproporre e approfondire alcune
               mie precedenti riflessioni su questo tema (da ultimo con la prefazione al volume
               La bandiera di guerra…, Ente Editoriale Carabinieri, 2020) alla luce di un recente
               e significativo completamento dell’organizzazione dell’Arma.
                    La attualità e la presenza di essa nella vita del nostro Paese trovano una
               ennesima  indicazione  nella  riforma  del  2022  degli  articoli  9  e  41  della
               Costituzione in tema di ambiente; nello “sviluppo sostenibile” come “principio
               fondamentale” che da essa deriva; nell’urgenza di una transizione sia ecologica
               sia tecnologica.
                    Queste ultime sono rese evidenti: la prima dalla crisi del contesto ambien-
               tale e la seconda dalla rivoluzione in corso, sia digitale che soprattutto nella
               così detta intelligenza artificiale. Confermano la necessità e il significato della
               introduzione dei “Carabinieri forestali” nell’Arma a fianco di tutte le altre mol-
               teplici forme di suoi interventi e di contributi alla vita del nostro Paese; e della
               istituzione di un Comitato etico-giuridico per collaborare con essa alla forma-
               zione.


               *    Presidente emerito della Corte costituzionale.

                                                                                         39
   36   37   38   39   40   41   42   43   44   45   46