Page 38 - Rassegna 2024-1
P. 38
DOTTRINA
5. Conclusione
I dati che riguardano il numero complessivo dei provvedimenti interdittivi
emanati su tutto il territorio nazionale (639 nel 2022, 828 nel 2021 ) conferma-
20
no l’efficacia e l’efficienza della disciplina della documentazione antimafia,
avvalorandone l’indispensabilità in tema di tutela dell’ordine pubblico economi-
co.
La centralità delle misure amministrative antimafia nel contrastare le orga-
nizzazioni criminali è (ormai) suffragata anche a livello comunitario, in alcuni
casi anche rispetto alla repressione penale: Criminal law alone does not always affect
a professional criminal. A prison sentence is generally experienced as part of the business
risks by criminals. Whereas administrative measures could stop a whole criminal business
21
and its criminal process and therefore can be more effective .
Concludendo non ci si può però sottrarre dal riflettere sulla delicata ope-
razione di bilanciamento fra diritti e libertà che è chiamata ad effettuare la
Pubblica Amministrazione procedente: l’adozione della documentazione anti-
mafia a tutela della sicurezza, dell’ordine pubblico e della legalità socio-econo-
mica, si pone in effetti in tensione con la libertà di iniziativa economica privata,
il diritto al lavoro e la tutela giurisdizionale dei diritti, tutti ugualmente garantiti
in Costituzione.
Più volte il Giudice Amministrativo ha messo in discussione- sotto il pro-
filo costituzionale - alcune disposizioni del Codice antimafia nonché il relativo
sistema di prevenzione, avuto particolare riguardo alla compatibilità delle misu-
re di contrasto alla criminalità organizzata con l’esercizio della attività impren-
ditoriale privata .
22
Questo perchè, come osservato - anche recentemente - dalla Corte costi-
tuzionale, “la normativa in questione incide su un contesto ampiamente noto e
studiato [...] caratterizzato dalla costante e crescente capacità di penetrazione
della criminalità organizzata nell’economia”, nel quale “la forza intimidatoria
del vincolo associativo e la mole ingente di capitali provenienti da attività illecite
sono inevitabilmente destinate a tradursi in atti e comportamenti che inquinano
e falsano il libero e naturale sviluppo dell’attività economica nei settori infiltrati,
20 Relazioni del Ministro dell’Interno al Parlamento sull’attività svolta e sui risultati conseguiti
dalla Direzione Investigativa Antimafia relativamente alla documentazione antimafia anni
2021 e 2022 _ https://direzioneinvestigativaantimafia.interno.gov.it.
rd
21 ENAA, 3 EU Handbook on the administrative approach in the European Union, Brussels,
ENAA, 2020. L’European Network on the Administrative Approach tackling serious and organised
crime è stato costituito all’interno dell’Unione europea con la conclusione del Consiglio del 5
novembre 2010.
22 Cfr. Ordinanza di rimessione alla Corte Costituzionale n. 732 dell’11 dicembre 2020 del TAR
di Reggio Calabria.
36