Page 184 - Rassegna 2024-1
P. 184
INFORMAZIONI E SEGNALAZIONI
intenzionalmente e ripetutamente minaccioso nei confronti di un’altra persona,
portandola a temere per la propria incolumità. Altri reati vengono enucleati,
quali il matrimonio forzato, le mutilazioni genitali femminili, l’aborto e steriliz-
11
zazione forzata .
A chiusura del sistema viene introdotto anche un meccanismo di control-
12
lo , denominato GREVIO, composto da un panel di esperti indipendenti. Il
panel vigila sull’applicazione della Convenzione tramite una procedura di moni-
toraggio, dando poi un ritorno agli Stati sotto forma di raccomandazioni.
In conclusione, è evidente come la Convenzione di Istanbul sia bel lonta-
na dalla sola programmaticità o da l’enunciazione di meri principi generali.
Questa contribuisce infatti all’armonizzazione della legislazione degli Stati del
panorama paneuropeo, intessendo una rete di protezione e repressione nei con-
fronti di questo fenomeno e alimentando la cultura della parità di genere nella
società civile.
11 Art. 37, 38, 39 della Convenzione.
12 Capitolo XI della Convenzione.
182