Page 180 - Rassegna 2024-1
P. 180
INFORMAZIONI E SEGNALAZIONI
Il lavoro congiunto derivante da questi network assume una rilevanza spe-
cifica nel momento in cui la piattaforma che si viene a creare consentirebbe il
raggiungimento dell’obiettivo che la Commissione Europea si è prefissata con
il “Green Deal”.
EnviCrimeNet si pone come ulteriore obiettivo quello di giungere alla rea-
lizzazione di un Centro di Eccellenza Europeo nel contrasto ai crimini ambien-
tali. Lo scopo è quello di sviluppare attività che consentano ai partecipanti di
sentirsi coinvolti in un’esperienza di condivisione, che vada oltre i confini
dell’Unione Europea in modo tale che le best practices e i modelli di successo pos-
sano essere diffusi ed avere un impatto determinante nella lotta alle illegalità in
materia ambientale.
L’Arma dei Carabinieri mediante il CUFAA partecipa come beneficiario
associato o come beneficiario coordinatore a molti dei Progetti LIFE cofinan-
ziati dall’Unione Europea. Quale partner di EnviCrimeNet l’Arma e in partico-
lare la sua articolazione forestale, si impegna nel fornire supporto alla realizza-
zione degli obiettivi previsti dal network mediante attività di diffusione di infor-
mazione, realizzazione di progetti, sensibilizzazione ed educazione ambientale
così come è accaduto all’incontro svoltosi presso la Scuola Ufficiali Carabinieri.
(Fonte: Scuola Ufficiali/Brigadiere Capo Q.S. Marco Marcoccia)
178