Page 89 - Rassegna 2024-1-Inserto
P. 89

L’INDIVIDUAZIONE DEI FATTORI DI


                 RISCHIO NELLA PREVENZIONE DEI



               REATI LEGATI A CONDOTTE REITERATE
                                       Tenente Colonnello Psc. Barbara Vitale*
                                          Maresciallo Capo Giulia Zizza**


                    I fattori di rischio sono segnali, eventi o condizioni che, qualora presenti, incremen-
               tano la probabilità che un fatto delinquenziale si manifesti. La combinazione di questi fat-
               tori, la loro durata, la frequenza e la persistenza nel tempo hanno un effetto sulle condot-
               te antisociali e favoriscono la manifestazione della violenza. Anche se non è possibile
               attribuire un evento delinquenziale ad un singolo fattore di rischio, la letteratura di settore
               suggerisce che la presenza di diversi fattori di rischio spesso determina la consumazione
               di un delitto. Lo scopo di questo articolo è quello di analizzare le tipologie dei fattori di
               rischio e sottolineare l’importanza del ruolo della polizia giudiziaria nel riconoscimento
               degli stessi nell’ambito della violenza domestica e di genere. Infatti è necessario poterli
               evidenziare durante gli interventi e nella stesura degli atti al fine di consentire all’Autorità
               Giudiziaria di adottare provvedimenti adeguati sia a tutela della vittima sia a carico del-
               l’autore.

                    Risk factors are signals, events or conditions which, if  present, increase the probability that crime will
               occur. The combination of  these factors, the duration, frequency and persistence over time have an effect on
               antisocial conduct and bring the manifestation of  violence. Even if  it’s not possible to attribute a crime to a
               single risk factor, the literature suggests that the presence of  various risk factors often causes the commission
               of  a crime. The purpose of  this article is to analyze the types of  risk factors and underline the importance
               of  the role of  the Judicial Police in recognizing them in the context of  domestic and gender violence; it is neces-
               sary to be able to highlight them during interventions and in the drafting of  documents in order to allow the
               Judicial Authority to adopt adequate measures both to protect the victim and the perpetrator.

                                               !

               SOMMARIO: 1. I fattori di rischio. - 2. Rilevazione e valutazione dei fattori di rischio. - 3. La
                          ricerca dei fattori di rischio durante le indagini di polizia giudiziaria: linee guida
                          del prontuario operativo.

               *    Comandante  della  Sezione  Atti  Persecutori  del  Reparto  Analisi  Criminologiche  -
                    Raggruppamento Carabinieri Investigazioni Scientifiche (RaCIS), Roma.
               **   Psicologo  psicoterapeuta,  addetto  alla  Sezione  Atti  Persecutori  del  Reparto  Analisi
                    Criminologiche - Raggruppamento Carabinieri Investigazioni Scientifiche (RaCIS), Roma.

                                                                                         87
   84   85   86   87   88   89   90   91   92   93   94