Page 35 - Rassegna 2024-1-Inserto
P. 35

RUOLO



                       DELL’ARMA DEI CARABINIERI

                                         Sottotenente Guerino Parente*


                    Il contenuto si propone di riassumere i molteplici interventi in campo che costitui-
               scono un multistrato di tutela dei diritti delle vittime della violenza di genere. Sono state
               analizzate le novità legislative che testimoniano lo sforzo continuo del legislatore di creare
               l’insieme delle condizioni giuridiche che proteggono le libertà e la dignità delle donne e di
               ogni altra vittima di violenza di genere.
                    Un cammino dove l’Arma dei Carabinieri è protagonista, attraverso l’impegno quo-
               tidiano delle sue donne e dei suoi uomini in uniforme. Risultano allo stesso modo prota-
               goniste le tante Istituzioni in campo, la Magistratura, gli Organi giudiziari, le Forze di
               Polizia, le Associazioni e gli Enti che si battono per la causa: un dovere assoluto morale,
               giuridico e sociale.
                    È stata sottolineata l’importanza del concetto di “fare rete”, unendo l’impegno pro-
               fuso ai vari livelli; di promuovere la cultura, l’aggiornamento continuo e lo sviluppo tec-
               nologico, senza mai tralasciare etica e tradizione. Infine è stata sottolineata l’importanza
               della sensibilizzazione e della formazione di tutte le forze in campo, che chiudono il cer-
               chio che salvaguarda l’entità della Donna, proteggendola da ogni forma di violenza e pre-
               varicazione che minano il suo libero arbitrio e la sua condizione sociale.

                    The content aims to provide a summary of  various interventions in the field aimed at offering multi-
               layered protection to victims of  gender-based violence. It analyses recent legislative developments, highli-
               ghting the ongoing efforts of  lawmakers to establish legal frameworks that uphold the freedoms and dignity
               of  women and all individuals affected by such violence
                    It’s a path where the Carabinieri Corps plays a leading role, through the daily commitment of  its
               women and men in uniform. Equally notable are the numerous institutions involved, including the judi-
               ciary, judicial Bodies, police forces and associations, all dedicated to the cause as an absolute moral, legal,
               and social obligation.
                    The significance of  the concept of  «networking» is emphasised, emphasising the importance of  col-
               laborative efforts across various levels, promoting a culture of  continuous learning and technological
               advancement while upholding ethics and tradition. Lastly, the importance of  sensitising and training all
               personnel involved in combating gender-based violence is highlighted completing the circle of  protection for
               women, shielding them from all forms of  violence and oppression that undermine their autonomy and
               social standing.

               *    Ufficiale Frequentatore del 5° corso Applicativo Biennale.

                                                                                         33
   30   31   32   33   34   35   36   37   38   39   40