Page 25 - Rassegna 2024-1-Inserto
P. 25
L’INTERVENTO DI POLIZIA GIUDIZIARIA
E LA PROTEZIONE DELLA VITTIMA
*
Colonnello Giovanni Martucci**
Maresciallo Ordinario Eugenia Rizza***
All’ennesimo fatto di femminicidio, sorge a chiunque la domanda se le istituzioni, la
società civile, le forze dell’ordine, abbiano fatto tutto quello che era possibile per evitare il
delitto. È un quesito tanto angosciante quanto complesso, perché implica considerazioni
e valutazioni poliedriche, multilivello e pluridimensionali, che configurano, di fatto, il pro-
blema “operativo” della violenza di genere. L’articolo intende fornire un sintetico setting
delle attività pratiche di Polizia Giudiziaria, dalla conoscenza della notizia criminis, all’appli-
cazione degli strumenti di “gestione dell’autore” e di protezione della vittima.
With every case of femicide, the question arises whether the institutions, civil society, the police, did
everything possible to avoid the crime. It is a distressing but complex question, because it involves multifa-
ceted considerations and evaluations, on multiple levels and dimensions, which constitutes the “operational”
problem of gender violence. The article want to start from a synthetic setting of the practical activities of
the Judicial Police, from the knowledge of the crime news to the application of the “offender management”
and victim protection tools.
!
SOMMARIO: 1. Introduzione. - 2. Le attività di Polizia Giudiziaria. - 3. Gli strumenti di
Prevenzione. - 4. Aiuto e Protezione della vittima. - 5. Il Prontuario Operativo.
- 6. Conclusioni.
1. Introduzione
La “Convenzione del Consiglio d’Europa sulla prevenzione e la lotta con-
tro la violenza nei confronti delle donne e la violenza domestica” (Convenzione
1
di Istanbul) , ratificata dall’Italia con la legge 77/2013, definisce la violenza nei
confronti delle donne come una violazione dei diritti umani.
* Divisione dell’opera per autori: Colonnello Giovanni Martucci, paragrafo 1-3, 6; Maresciallo
Ordinario Rizza Eugenia, paragrafo 4-5.
** Comandante del Reparto Analisi Criminologiche del Raggruppamento Carabinieri
Investigazioni Scientifiche (RaCIS) - Roma.
*** Addetto alla Sezione Atti Persecutori del Reparto Analisi Criminologiche - Raggruppamento
Carabinieri Investigazioni Scientifiche (RaCIS), Roma.
1 Convenzione di Istanbul, adottata dal Consiglio d’Europa l’11 maggio 2011.
23