Page 77 - Rassegna 2023-4
P. 77

DOTTRINA





                 Azione civile risarcitoria e processo penale                           (*)


                                     Dottoressa Maria Laura Guarnieri
                                                                   (**)


                    Il contributo si propone di indagare i rapporti tra azione civile e processo penale, con
               particolare riferimento al principio di autonomia e separazione dei due giudizi, ai casi di
               sospensione per pregiudizialità ex art. 295 c.p.c., agli effetti che il giudicato penale, nelle sue
               molteplici sfaccettature, riverbera sul processo civile avente ad oggetto l’accertamento della
               responsabilità nelle cause risarcitorie e restitutorie collegate alla commissione di un reato.

                    The contribution investigates the relationships between civil action and criminal proceedings, with
               particular reference to the principle of  autonomy and separation of  the two trials, to cases of  suspension
               pursuant to art. 295 c.p.c., to the effects that the criminal judgment produces on the civil trial concerning
               the liability linked to the commission of  a crime.
                                               !

               SOMMARIO: 1. Premessa. - 2. I rapporti tra giurisdizione civile e giurisdizione penale. La
                          tendenziale autonomia fra processo civile e processo penale. - 3. Il cumulo
                          delle azioni: la costituzione di parte civile come inserimento del rapporto pro-
                          cessuale civile nel rapporto processuale penale. - 4. segue: L’impugnazione per
                          i soli interessi civili. - 5. La separazione delle azioni e il trasferimento dell’azio-
                          ne civile nel processo penale. - 6. La sospensione del processo civile per pre-
                          giudizialità e l’efficacia secundum eventum litis del giudicato penale. - 7. Il provve-
                          dimento di sospensione. Profili processuali.


               1.  Premessa
                    Una  condotta  produttiva  di  danno  può  assumere  una  duplice  valenza,
               potendo al contempo configurare un illecito civile e un illecito penale. La dop-
               pia anima dell’illecito porta con sé il problema dei rapporti tra l’azione civile
               risarcitoria o restitutoria, e l’azione penale diretta all’accertamento del reato che
               dell’azione civile costituisce presupposto.

               (*)  Articolo sottoposto a referaggio anonimo.
               (**)  Ricercatore di diritto processuale civile presso l’Università Magna Graecia di Catanzaro.

                                                                                         75
   72   73   74   75   76   77   78   79   80   81   82