Page 56 - Rassegna 2023-4
P. 56
DOTTRINA
In sintesi, è possibile comprendere come il Metaverso rappresenti una
modalità di estrinsecazione 3.0 della realtà dove troviamo dei cittadini (gli ava-
tars), dei beni (gli NFT), una moneta propria (le criptovalute) e persino delle
vere e proprie società (le DAOs: organizzazioni a base plurisoggettiva, decentralizzate
ed autonome ).
(6)
Quanto alle possibilità offerte da questa piattaforma Web 3.0, esistono
una vasta gamma di attività reali che sono state portate nel Metaverso, tanto è
vero che oggi si parla di “Meta-quotidianità”. Innanzitutto, l’attività principale
del Metaverso, posta tra gli obiettivi primari della ridenominata società “Meta”
di Mark Zuckerberg, è l’interazione sociale di persone territorialmente distanti,
declinata sia in un contesto lavorativo come naturale evoluzione del concetto di
smart-working di cui abbiamo fatto esperienza durante la pandemia nel 2020,
sia come attività di intrattenimento, consistente nella partecipazione a meeting,
mostre, eventi e concerti (come ad esempio il Trento Art Festival, o il concerto
di Paris Hilton su Roblox del Capodanno 2022 cui hanno partecipato un numero
maggiore di persone presenti la stessa notte a Time Square).
In seconda istanza, lo sviluppo degli NFT ha creato un vero e proprio
Mercato Digitale, cui già stanno partecipando grandi aziende come Nike,
Versace, Gucci e Balenciaga, il cui valore di scambi si pensa giungerà a quattro-
cento miliardi di dollari nel 2024 .
(7)
Il Metaverso, inoltre, rappresenta un efficace strumento per: l’educazione
e l’apprendimento, poiché è in grado di superare gli ostacoli della didattica da
remoto affrontati dagli studenti durante la pandemia da Covid-19; la medicina,
nell’ambito della riabilitazione, della salute e del benessere mentale, nonché
nella ricerca, grazie alle piattaforme dedicate allo studio dell’anatomia come
Biodigital Human, Anatomage VR e 3D Organon, che seppur non siano delle piat-
taforme rientranti nella definizione di Metaverso, sono senza ombra di dubbio
un passo in avanti, verso una meta-sanità, come quella annunciata dagli Emirati
Arabi per la creazione di un ospedale nel Metaverso .
(8)
Infine, l’avvento della realtà virtuale ha dato vita alla nascita di nuove pro-
fessioni come il Network Engineering, il Blockchain Specialist, il Virtual Reality
(6) Benedetto Colosimo, Alessandro Corbò, DAO (Decentralized Autonomous Organization): cos’è,
finalità e prospettive giuridiche, in Agenda Digitale, 11 marzo 2022, https://www.agendadigitale.eu
/documenti/dao-decentralized-autonomous-organization-cose-le-finalita-e-le-prospettive-
giuridiche/.
(7) Cathy Hackl, Dirk Lueth, Tommaso di Bartolo, Navigating the metaverse, Hoboken (USA), John
Wiley & Sons, 2022, p. 72.
(8) Giuliano Pozza, Come la Sanità sta sbarcando nel Metaverso, in Agenda Digitale, articolo del 15
dicembre 2022, https://www.agendadigitale.eu/cultura-digitale/la-sanita-nel-metaverso-
ecco-come-sara-e-in-parte-gia-e/.
54