Page 53 - Rassegna 2023-4
P. 53
DOTTRINA
Professore Avvocato Tenente
Luca de Rosa Domenico Pantaleo (**)
(*)
Il Metaverso e le nuove sfide per il diritto penale
(***)
La società post moderna, termine coniato da Jean François Lyotard in “La condizione
post-moderna” nel 1974, ha raggiunto oggi un’evoluzione straordinaria grazie allo sviluppo tec-
nologico che ha smussato notevolmente il confine tra ambiente reale ed ambiente virtuale. In
questo scenario si è diffuso nel 2021 il concetto di Metaverso, che rappresenta l’estensione online
del mondo reale al quale ciascun soggetto fisico può prender parte attraverso la creazione di un
avatar. È in atto, infatti, una vera e propria migrazione sul Web 3.0 di qualsivoglia attività umana,
da quella professionale, a quella economica, da quella di svago a quella educativa, dove ciascun
utente ha la possibilità di partecipare a concerti e mostre, viaggiare e visitare luoghi di culto e
d’arte, incontrare altri utenti, creare oggetti o proprietà virtuali e tanto altro. Tale novità prefigura
indiscutibilmente la necessità di definire, prevenire e contrastare comportamenti illeciti che taluni
utenti malintenzionati potranno attuare. Il presente lavoro è incentrato sul descrivere la compa-
tibilità del diritto penale italiano con questo nuovo locus commissi delicti 3.0, concentrando l’atten-
zione sui principi di materialità, offensività, territorialità e responsabilità penale personale.
The post-modern society, a phrase created by Jean Francois Lyotard in ‘La condition postmoderne’
(1974), has reached an incredible evolution due to the technological development which has softened the line
between real and virtual world. The concept of metaverse became widespread in 2021 in a backdrop which
represents the online extension of the real world where anyone can participate through the creation of an
avatar. We are experiencing a migration of any human activity on the Web 3.0 where every user has the
chance to attend a concert or an exhibition, travel, visit worship sights and museums, meet other users,
create objects or virtual properties and so much more. This new reality creates the need to define, avoid and
contrast unlawful behaviour perpetrated by malicious actors.
(*) Supplente di Diritto Penale Commerciale e Responsabilità d’Impresa presso UNITUS - Viterbo.
(**) A disposizione dell’8° Reggimento “Lazio” per impiego all’estero.
(***) Articolo sottoposto a referaggio anonimo.
51