Page 55 - Rassegna 2023-4
P. 55

IL METAVERSO E LE NUOVE SFIDE PER IL DIRITTO PENALE




                    La sorprendente innovazione del Web 3.0 consente al fruitore di tornare
               ad essere effettivamente il padrone dei suoi dati, in quanto grazie alla decen-
               tralizzazione garantita dalla blockchain la validazione delle informazioni passa
               dalle mani dei rappresentanti della Big Tech della Silicon Valley ai singoli utenti
               definiti miners o validators, a seconda che si utilizzi come protocollo il Proof  of
               Work o il Proof  of  Stake. Un ulteriore novità è portata dall’utilizzo di specifici
               strumenti di Realtà Aumentata (AR), Realtà Mista (MR) e Realtà Estesa (XR)
               come i Visori Oculus 1, Oculus Rift, Meta Quest Pro, che generano una specifica
               percezione di verosimiglianza, definita embodied simulation, tra la realtà virtuale
               e il mondo esteriore , tale per cui l’utente ha la sensazione di vivere in un
                                    (3)
               ambiente reale.
                    Ad oggi, non esiste un’unica versione di Metaverso, ma si può parlare di
               più “Metaversi” (i più importanti sono Decentraland, Roblox e The Sandbox) ai
               quali le persone possono accedervi dopo aver creato un indirizzo di portfolio
               (wallet) che sulla Blockchain identificherà univocamente l’identità personale, senza
               la necessità di innumerevoli usernames e passwords, e mediante l’utilizzo di speci-
               fici visori. In aggiunta, l’innovativa tecnologia su cui si costruisce il Web 3.0,
               come abbiamo analizzato in precedenza, trasforma il concetto di fruitore del
               network da un mero prodotto del Web ad un vero e proprio proprietario degli
               assets. Tale transizione è partita da una prima concessione del diritto d’autore,
               per poi passare ad una diretta proprietà degli utenti del Web 3.0., basata sul con-
               cetto di Non Fungible Token (NFT): un’informazione digitale, registrata su un registro
               distribuito, univocamente associata a uno e un solo specifico utente del sistema e rappresentativa
               di una qualche forma di diritto: la proprietà di un asset, l’accesso a un servizio, la ricezione di
               un pagamento e così via .
                                  (4)
                    Si tratta di beni patrimoniali, artistici e di community, che per la loro unicità
               raggiungono un valore ingente, come il caso dell’NFT della “scimmia annoiata”
               numero #4025 venduto lo scorso gennaio per 610.000 dollari. Infine, questa
               nuova realtà virtuale presenta come propria valuta una versione digitale della
               moneta,  rappresentata  da  una  vasta  pletora  di  criptovalute  come  Mana,
               Ethereum, o Bitcoin che in El Salvador è moneta legale dal 2021 .
                                                                            (5)
               (3)   Per mondo esteriore non deve intendersi solo ed esclusivamente il mondo reale, ma comunque mondo nel quale
                    il soggetto reale possa esercitare il proprio diritto all’identità personale e possa esplicare la propria identità
                    relazionale e sociale. Daniele Ingarrica, Metaverso criminale. Quali interazioni nel presente nazionale e
                    quali sfide globali del prossimo futuro, in Giurisprudenza Penale Web, 2022, 9, p. 10.
               (4)   Fonte  Sito  Web:  https://www.borsaitaaliana.it/notizie/sotto-la-lente/differenza-tra-token-
                    fungibili-e-token-non-fungibili.html.
               (5)   Vittorio Carlini, El Salvador legalizza il bitcoin, è il primo paese al mondo. Lo Stato sfida la moneta tra-
                    dizionale? Il sole 24 ore, 6 giugno 2021, https://www.ilsole24ore.com/art/el-salvador-pron-
                    to-il-bitcoin-corso-legale-sfida-monete-tradizionali-AEum1UO.

                                                                                         53
   50   51   52   53   54   55   56   57   58   59   60