Page 89 - Rassegna 2023-3
P. 89
DOTTRINA
Due “diritti” applicabili
per un solo individuo
(**)
Dottoressa
Annalisa Imparato
(*)
Il raffronto tra la giustizia militare e la giustizia ordinaria attraversa il processo di
“ordinarizzazione” della prima rispetto alla seconda. Il processo di normalizzazione, da un
lato, attraversa il tema del riconoscimento dell’indipendenza della magistratura militare,
dotata di un organo di autogoverno, dall’altro si confronta con l’introduzione di norme
tipizzate già dal codice di procedura penale ordinario, nel tentativo di assimilare - ove pos-
sibile - i due riti.
Ma la “ordinarizzazione” non involge solo profili pan-processuali, bensì avvicina il
mondo militare, pur sempre nella valorizzazione degli aspetti appunto “specializzanti”, al
mondo comune ponendo al centro sia l’interesse militare e la disciplina, che l’essere
umano entro ed oltre lo status militare.
The comparison between military justice and ordinary justice goes through the process of «norma-
lization» of the former in relation to the latter. The process of normalization, on one hand, involves the
recognition of the independence of the military judiciary, equipped with a self-governing body, while on the
other hand, it deals with the introduction of standardized rules already present in the ordinary criminal
procedure code, in an attempt to assimilate, where possible, the two legal systems.
However, «normalization» does not only involve overall procedural aspects, but also brings the mili-
tary world closer to the civilian world, while still emphasizing the specialized aspects. It places both military
interests and discipline at the center, as well as the human being within and beyond their military status.
!
SOMMARIO: 1. Premessa. - 2. Il rapporto tra il reato comune ed il reato militare: dal prin-
cipio dell’assorbimento ispirato alla “specialità forte” della giurisdizione mili-
tare al concorso formale in ottica equitativa. - 3. Ipotesi applicative e principio
dell’assorbimento: verso una “ordinarizzazione” della giustizia militare.
(*) Sostituto Procuratore della Repubblica.
(**) Articolo sottoposto a referaggio anonimo.
87