Page 171 - Rassegna 2023-3
P. 171
PERCEZIONE DELLA SICUREZZA NELLE SMART CITY
&*
$*(+ $*$* $*$( $*$$
"* %(#) %$#$ %*#%
%* !"#"
!*
)*
'* $!#%
$$#" $*#% $(#+
$*
' "#'
(* %#' %#+
*
!"#$"%&'(")*&)+&$,#"%%- !"#$"%&'(")*"/)#&+$6&')*& !#"+"(%-)*&)"/"."(7&)*&)*"9#-*'
$-..&(-(*')*-)+'/&)0,-(*')1 $#&.&(-/&78)("//-)%'(-)&()$,&)+& ("//-)%'(-)&()$,&)+&)3&3")4-5
2,&')("//-)%'(-)&()$,&)+&)3&3")4-5 3&3")425
Fonte: Istat, Indagine Aspetti della vita quotidiana:
(a) Per 100 persone di 14 anni e più;
(b) Per 100 famiglie.
Figura 4: Percezione di sicurezza nella zona in cui si vive: persone di 14 anni e più che si sentono molto o abbastanza sicure
camminando al buio da sole, persone di 14 anni e più che vedono spesso elementi di degrado sociale ed ambientale,
famiglie che dichiarano molto o abbastanza rischio di criminalità. Anni 2019-2022. Valori percentuali.
È fondamentale che le amministrazioni locali siano aggiornate su quanto
le persone si possano sentire sicure nel proprio ambiente di vita e quanto siano
diffusi alcuni episodi come, ad esempio, il furto del portafoglio o dell’automo-
bile. I dati raccolti dall’indagine sopra menzionata sono di grande rilevanza
sociale in quanto forniscono informazioni non solo sui reati contro il patrimo-
nio e contro la persona, ma anche sulla propensione a denunciare i reati alle
forze dell’ordine e le relative motivazioni. Questa propensione dipende dalla
fiducia dei cittadini nelle istituzioni pubbliche, che sono impegnate costante-
mente nel limitare la criminalità nelle città.
Uno degli strumenti utilizzati da parte delle amministrazioni pubbliche a
questo scopo è la sorveglianza, una pratica abbastanza diffusa fin dai tempi
antichi, quando vaste concentrazioni di comunità diventavano veri centri urbani
con una propria identificazione e amministrazione.
Tra le varie tecniche di sorveglianza, ad oggi la videosorveglianza è di certo
la più utilizzata nei luoghi sia pubblici che privati. In particolare, la videosorve-
glianza, nelle Smart City e non solo, e viene impiegata per diverse finalità dalla
protezione delle proprietà alla rilevazione e controllo delle infrazioni.
169