Page 174 - Rassegna 2023-3
P. 174
STUDI MILITARI
Il gioco in sostanza consente di elaborare un pensiero critico che porti il gio-
catore all’adozione della decisione vincente, aiutando così l’organizzazione a for-
mare comandanti capaci di determinare la situazione contingente, i fattori pre-
senti sul terreno, e arrivare alla formazione di una sua valutazione. Si aggiunga
il valore ludico dell’iniziativa che consente un coinvolgimento diretto del gioca-
tore in grado di accrescere le soft skill già possedute dal giocatore elaborando
l’esperienza di gioco. Tali capacità possono essere raggiunte e migliorate anche
con l’adozione di un wargame di tipo commerciale dal quale poi giungere alla
realizzazione di un gioco da tavolo attagliato alle necessità operative
dell’Istituzione, dopo le necessarie fasi di verifica.
2. L’Innovation Hub dell’Allied Command for Transformation (ACT)
Da queste esperienze si è avviata una nuova stagione di valutazione anche
all’interno dell’Alleanza Atlantica, avviando il progetto Wargaming Initiative for NATO.
La riorganizzazione della NATO ha consentito di dare vita ad una struttura
(2)
ibrida denominata Innovation Hub in grado di realizzare quella collaborazione
mondo accademico - mondo militare, mondo specialistico - Forze Armate per
coprire aree di analisi che i partner non riuscirebbero a raggiungere singolarmente.
In merito al wargaming, dunque, si possono trovare alcune attività condotte
nel tempo. Un elemento significativo è intimamente legato alla costruzione
della rete o delle reti di esperti; su questo il sito internet dell’Innovation Hub che
ospita l’iniziativa riporta che Implementing a wargaming culture in NATO requires the
support of many people, at all levels and throughout the military.
Una prima affermazione chiara che rappresenta bene la capacità del
modello statunitense di condivisione di obiettivi all’interno del contesto militare
attraverso l’interazione con altre realtà. Inoltre, afferma poco dopo che the
Wargaming Initiative for NATO spearheads an open community of military wargamers,
and supports the development of wargaming in military organizations, as a means to develop
a solid wargaming culture amongst NATO military.
Si tratta dunque di comprendere le finalità e raggiungere obiettivi comuni,
“mettendo attorno a un tavolo” militari, esperti, accademici, appartenenti al
mondo scientifico .
(3)
(2) Si segnala che l’Hub ha celebrato da poco i dieci anni di vita.
(3) https://www.innovationhub-act.org/content/wargaming-initiative, consultato il 12 ottobre
2023. Il sito, non aggiornato, consente di entrare a far parte della community dei wargamer, di
partecipare all’evento di Roma e di richiedere il supporto per lo sviluppo di un gioco di guer-
ra. Il wargaming è inserito nell’area del decision making. La breve presentazione precisa che l’ini-
ziativa offers every military the opportunity to join an open wargaming community where to practice warga-
ming. It is also supporting the development of wargaming in military organisation.
172