Page 177 - Rassegna 2023-3
P. 177
NATO WARGAMING INITIATIVE
Inoltre, è stato possibile assistere a dimostrazioni sullo svolgimento dei
più recente wargame, a sessioni di presentazione, a panel di discussione o eventi
tenuti da speaker qualificati sia del mondo dei giochi, sia di quello dell’industria
o accademico.
L’aspetto più interessante, probabilmente, è legato alle riflessioni emerse
sulle possibili applicazioni dei giochi di guerra ivi incluso l’analisi dello sviluppo,
dell’ideazione, dell’addestramento, della formazione e dell’analisi delle possibili
linee d’azione proprie e possibili azioni nemiche.
Il primo incontro in terra di Francia ha permesso di lanciare, con un
approccio bottom-up, la cultura del wargaming e dell’innovazione incoraggiando i
partecipanti a fare tesoro dell’esperienza acquisita da riportare in patria.
4. Wargaming Initiative for NATO 2023. Una vetrina per nuove iniziative
Un secondo evento strettamente collegato al primo incontro d’Oltralpe si è
tenuto dal 26 al 28 giugno 2023, in Italia. Presso la sede del Centro Alti Studi della
Difesa, l’Ufficio Generale per l’Innovazione della Difesa ha organizzato la Wargaming
Initiative for NATO 2023. Il tema era espressamente dichiarato nel sottotitolo under-
standing better and deciding faster by harnessing the power and potential of wargaming.
Roma, 26-28 giugno 2023 - Wargaming Initiative for NATO 2023
Una sessione di prova di un wargame commerciale
(Fonte: Archivio autore)
175