Page 180 - Rassegna 2023-3
P. 180
STUDI MILITARI
reale, cioè basata sulle operazioni real-
mente condotte nel dicembre 1941 al
bivio di Eluet El Asel dal Battaglione
Carabinieri Reali Paracadutisti, insieme
ad una fruibilità di gioco.
Il wargame è stato presentato uffi-
cialmente il 20 aprile 2023 presso il
Museo Storico dell’Arma dei
Carabinieri.
Dunque si tratta di due strumenti
di apprendimento completamente dif-
ferenti.
Il primo estremamente struttura-
to nato per la validazione dei posti
comando e per la valutazione delle
azioni condotte sia dai comandanti, sia
dagli stati maggiori, mentre il secondo
Una sessione di gioco diretta dal professor si profila come un prodotto commer-
Frederick Schneid
presso il Dipartimento di Storia dell’Accademia ciale in grado però di avviare quel pro-
Militare di West Point. cesso di pensiero laterale e di valuta-
(Fonte: professor Frederick Schneid)
zione della situazione contingente in
vista del raggiungimento dell’obiettivo. In questo senso, e come prima analisi,
si tratta di due mezzi di crescita delle soft skill e di apprendimento/valutazione
con obiettivi differenti.
Il secondo strumento, Eluet El Asel, rappresenta un prodotto utile per
avviare quel processo di crescita delle soft skill di giovani ufficiali e marescialli (o
allievi marescialli) aiutandoli a considerare tutti gli aspetti che un comandante
può trovarsi a valutare in una situazione a livello tattico.
La breve durata della simulazione consente di creare inizialmente piccoli
nuclei di giocatori che in tre/quattro ore riescano a completare una prima ses-
sione per poi dare vita a tornei che riescano a stimolare l’elaborazione di tatti-
che in grado di conseguire il risultato finale, la vittoria ovvero il raggiungimento
degli obiettivi.
Con finalità diverse, ma con lo stesso principio, si segnala una bella inizia-
tiva avviata da tempo dal professore Frederick Schneid, docente di storia euro-
pea presso l’Università di High Point .
(10)
(10) Si rinvia a https://www.highpoint.edu/faculty-staff/history/frederick-schneid/, consultato
il 16 ottobre 2023.
178