Page 181 - Rassegna 2023-3
P. 181

NATO WARGAMING INITIATIVE




                    Schneid ha costituito presso la sua università un club di wargamer, apren-
               dolo a colleghi e a studenti universitari interessati a vivere l’esperienza di gioco
               o a scoprire alcune tra le più importanti battaglie del passato .
                                                                          (11)
                    Esperto giocatore, per l’anno accademico 2023/2024, è stato selezionato
               dall’Accademia di West Point quale visiting professor in storia militare presso la cat-
               tedra Charles Boal Ewing.
                    In questo percorso, il professore sta già apportando il suo contributo non
               solo nel campo della materia di insegnamento, ma attraverso la sua esperienza
               di gioco, prendendo parte alle attività del club di Wargaming del dipartimento di
               storia dell’Accademia Militare statunitense .
                                                        (12)


               6.  Prime brevi conclusioni
                    Senza dubbio, negli ultimi anni e soprattutto a partire dal febbraio 2022, i
               Paesi dell’Alleanza Atlantica hanno riconsiderato il potenziale dei wargame, siano
               essi analogici o digitali, come supporti per la formazione di una classe dirigente
               militare in grado di gestire le sfide che sono sotto gli occhi di tutti. Si ritiene che,
               attraverso delle iniziative dedicate alla gamification, si riescano a far passare gli
               elementi di crescita delle soft skill sia dei giovani ufficiali ancora impegnati nei
               percorsi formativi, sia di ufficiali più anziani che hanno necessità di abilitarsi alle
               funzioni superiori.
                    Questo contributo costituisce il primo elemento di riflessione per l’intro-
               duzione di una modalità di apprendimento che aiuti i futuri comandanti e uffi-
               ciali  di  staff  ad  individuare,  analizzare  e  comprendere  i  problemi,  fornendo
               risposte concrete e realizzabili, allo scopo di raggiungere gli obiettivi assegnati.
                    Si potrebbe idealmente pensare a piccoli esperimenti di adozione di pro-
               dotti commerciali per valutare dapprima l’effettiva “presa” sugli ufficiali, e poi
               proporre i medesimi giochi a chi andrà ad assolvere ruoli di comando in qualità
               di maresciallo.
                    Un elemento che a giudizio di chi scrive è indispensabile considerare è
               connesso con la crescita professionale e culturale dell’individuo. Infatti, se spet-
               ta alle Istituzioni indirizzare i frequentatori verso un continuo miglioramento
               delle proprie competenze, in ultima analisi, solo la consapevolezza dell’impor-
               tanza dell’apprendimento aiuterà questi ultimi a crescere davvero, nell’interesse
               sia dei singoli sia dell’Istituzione.
               (11)  Historical Gaming and Extracurricular Learning - Teaching Military History.
               (12)  Ne dà notizia la pagina Facebook del Dipartimento di Storia dell’Accademia Militare di West Point,
                    https://m.facebook.com/story.php?story_fbid=pfbid0bqjbcd1pevHUqKwsAisfn8KzwnvuqYyY
                    bncFZ6fSFv5hU5edbPMkWuoqDdP8tzp5l&id=100064779004085, consultata il 17 ottobre 2023.

                                                                                        179
   176   177   178   179   180   181   182   183   184   185   186