Page 175 - Rassegna 2023-3
P. 175
NATO WARGAMING INITIATIVE
Da una fase concettuale e tenuto conto del mutamento degli scenari inter-
nazionali a partire dal febbraio 2022, si è passati così ad una organizzativa che
ha permesso di realizzare due incontri tenutisi nell’ottobre 2022 a Parigi e nel
giugno 2023 a Roma entrambi sotto l’egida del NATO Allied Command
Transformation – Innovation Hub .
(4)
Parigi, 18-19 ottobre 2022 - Wargaming Initiative for NATO 2022
(Fonte: https://www.act.nato.int/article/wargaming-initiative-for-nato-2022/)
In particolare, l’incontro francese ha consentito una prima interazione tra
ufficiali superiori e generali delle Forze Armate dell’Alleanza, esperti giocatori
del mondo del wargame, aziende commerciali produttrici e altre compagnie
partner che hanno avuto così la possibilità di confrontarsi . Il successo di que-
(5)
sta iniziativa è stato replicato a Roma, nella sessione ospitata presso il Centro
Alti Studi della Difesa nel giugno 2023.
3. Wargaming Initiative for NATO 2022
Il 18 e il 19 ottobre 2022, si è tenuta a Parigi la Wargaming Initiative for
NATO 2022 allo scopo di costituire una comunità aperta del wargaming come
un’ulteriore componente indispensabile della capacità di wargaming dell’Alleanza.
(4) In merito all’Innovation Hub si rinvia al sito internet https://www.innovationhub-
act.org/about, consultato il 21 settembre 2023.
(5) Si veda l’articolo https://www.act.nato.int/article/wargaming-initiative-for-nato-2022/,
consultato il 21 settembre 2023. Per quanto riguarda l’Italia, l’iniziativa è seguita dallo Stato
Maggiore della Difesa – Ufficio Generale Innovazione Difesa, https://www.difesa.it/
SMD_/Staff/Sottocapo/UGID/Pagine/Centro_Innovazione_Difesa.aspx.
173