Page 170 - Rassegna 2023-3
P. 170

SCIENTIAE




             la percezione di sicurezza camminando al buio da soli e aumenta la percezione
             del rischio di criminalità.
                  Rimane stabile, invece, la percezione del degrado. L’indagine prende in
             considerazione diversi indicatori come in figura 3:

                                            Anno di  Ultimo  Valore ultimo
                         Indicatori                                      Variazione %
                                            partenza Anno anno disponibile
                                                                  Anno di partenza  2019  2021  2019
                                                                     2019   2021  2022  2022
                                                                      •      •        •
               Omicidi volontari (per 100.000 abitanti) (a)  2010  2021  0,52     -
                                                                      •      • • •
                Furti in abitazione (per 1.000 famiglie)*  2010  2022  7,6
                                                                      •      • • •
                   Borseggi (per 1.000 persone)*  2010  2022  4,6
                                                                      •      • • •
                   Rapine (per 1.000 persone)*  2010  2022  1,0
                 Violenza fisica sulle donne (%) (b)  2006  2014  7,0  -     -    -   -
                 Violenza sessuale sulle donne (%) (b)  2006  2014  6,4  -   -    -   -

                   Violenza nella coppia (%) (b)  2006  2014  4,9     -      -    -   -
             Preoccupazione di subire una violenza sessuale (%) (b)  2009  2016  28,7  -  -  -  -
                                                                      •      • • •
             Percezione di sicurezza camminando da soli quando è buio (%) 2010  2022  60,6
               Paura di stare per subire un reato (%) (b)  2009  2016  6,4  -  -  -   -
                                                                      •      • • •
             Presenza di elementi di degrado nella zona in cui si vive (%) 2010  2022  6,9
                                                                      •      • • •
                Percezione del rischio di criminalità (%)  2010  2022  21,9

              LEGENDA
              • Mgliore; • Peggiore; • Stabile; - Confronto non disponibile

              (a) Dato 2022 non disponibile, variazione calcolata tra 2019 e 2021.
              (b) Per gli indicatori relativi alla violenza sulle donne e per l’indicatore relativo alla paura di subire un reato non sono disponibili confronti per i periodi di riferimento.
              Nota: Se la variazione relativa tra i due anni supera 1'1 % è considerata positiva (verde), se è inferiore a -1 % è considerata negativa (rosso).
                       Nell’intervallo -1 e +1% la variazione è considerata stabile (giallo). Nel calcolo delle variazioni si e tenuto conto della polarità dell’indicatore,
                        per considerare il miglioramento o peggioramento in termini di benessere.
              * Il dato 2022 è una stima provvisoria.


             Figura 3: Indicatori del dominio Relazioni sociali: valore dell’ultimo anno disponibile e variazione percentuale
                     rispetto a diversi periodi.

                  In particolare, dopo la pandemia peggiora la percezione soggettiva della
             sicurezza, infatti nel 2022 la quota di persone che si dichiarano molto o abba-
             stanza sicure passeggiando/camminando al buio da sole nella zona in cui vivo-
             no diminuisce, e aumenta la quota di famiglie che affermano che la zona in cui
             vivono è molto o abbastanza a rischio di criminalità (figura 4).



             168
   165   166   167   168   169   170   171   172   173   174   175