Page 17 - Rassegna 2023-3
P. 17
LA DISCIPLINA DELLO SPLIT PAYMENT PER CONTRASTARE L’EVASIONE FISCALE
NELLA DIREZIONE ATTESA DAL PNRR
lo Stato;
gli organi dello Stato ancorché dotati di personalità giuridica;
gli enti pubblici territoriali;
i consorzi costituiti tra enti pubblici ai sensi dell’art. 31 d.lgs. n.
267/2000;
le CCIAA;
gli istituti universitari;
le aziende sanitarie locali;
gli enti ospedalieri;
gli enti pubblici di ricovero e cura aventi prevalente carattere scientifico;
gli enti pubblici di assistenza e beneficenza e di quelli di previdenza;
le società controllate, ai sensi dell’art. 2359, primo comma, numeri 1 e 2, del
Codice Civile, direttamente dalla Presidenza del consiglio e dai ministeri;
le società controllate, ai sensi dell’art. 2359, primo comma, numero 1 da
regioni, province, città metropolitane, comuni e unioni di comuni;
le società controllate direttamente o indirettamente, ai sensi dell’art. 2359,
primo comma, numero 1 del Codice Civile dalle società di cui ai punti b) e c);
le società quotate inserite nel FITSE MIB;
gli enti pubblici economici nazionali, regionali e locali (incluse le aziende
speciali e le aziende pubbliche di servizi alla persona);
le fondazioni partecipate dalle amministrazioni pubbliche;
le società controllate direttamente o indirettamente dalle pubbliche
amministrazioni;
le società partecipate dalle amministrazioni pubbliche, da enti o società
pubbliche per una quota non inferiore al settanta per cento. Questi enti, fonda-
zioni e società si aggiungono ai soggetti precedentemente coinvolti dalla disci-
plina della scissione dei pagamenti, come le Pubbliche amministrazioni e le
società quotate e inserite nell’indice FTSE MIB della Borsa italiana.
Come riportato sopra, l’Agenzia delle Entrate, con la Circolare 9/E del 7
maggio 2018, intende fornire chiarimenti in merito ai nuovi soggetti destinatari
a partire dal 1° gennaio 2018 e, in particolare, riporta una tabella riepilogativa
per facilitare l’individuazione dei destinatari di tale regime fiscale con l’elenco
dei soggetti interessati dal meccanismo dello Split Payment, il quale è pubblicato
in prima versione il 19 dicembre 2017 e dall’anno successivo entro il 20 ottobre
di ciascun anno, con la disponibilità di visionarlo sul sito internet del Ministero
dell’Economia e delle Finanze. La disciplina dello Split Payment ha efficacia
costitutiva a partire dalla data di effettiva inclusione del soggetto nell’elenco e
di pubblicazione dell’elenco sul sito del MEF.
15