Page 13 - Rassegna 2023-3
P. 13

DOTTRINA















                      Professore Avvocato                                Tenente
                      Gianluca Bertolotti (*)                     Dario Raffaele Cosmi (**)

               La  disciplina  dello  Split  Payment per contrastare

               l’evasione fiscale nella direzione attesa dal PNRR
                                                                                        (***)

                    L’Italia negli ultimi anni per quanto riguarda l’evasione fiscale è risultata sempre nelle
               prime posizioni all’interno dell’Eurozona, portando più volte la stessa UE a dover richiamare
               il nostro Paese ad apportare riforme e maggiori controlli per ripristinare la situazione. Il 1°
               gennaio 2015 è entrato in vigore lo Split Payment - scissione dei pagamenti - strumento messo
               in atto per combattere questo fenomeno che, affiancato alla Fattura Elettronica, in vigore
               dalla metà del 2014, sono riusciti in poco tempo a ridurre la percentuale dell’evasione, dando
               una prospettiva positiva per il futuro. L’obiettivo è raggiungere, entro il 2026, i Targets del
               Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e uno di essi è la riduzione del tax gap - per-
               dita del gettito: questo permetterebbe all’Italia di continuare a trasmettere solidità agli stake-
               holder, confermando la stabilità e l’affidabilità con il resto del mondo, e tornare ad essere un
               Paese virtuoso cogliendo l’occasione del programma di sviluppo Next Generation EU.

                    In recent years, Italy has always been at the top of  the Eurozone in terms of  tax evasion, leading the EU
               itself  several times to have to call on our country to carry out reforms and increased controls to restore the situation.
               On 1st January 2015, the Split Payment - a tool put in place to tackle this phenomenon - came into force, which toge-
               ther with the electronic invoice, in force since mid-2014, have succeeded in a short time in reducing the percentage of
               evasion, giving a positive outlook for the future. The goal is to achieve by 2026 the Targets of  the National Recovery
               and Resilience Plan (PNRR), one of  them is the reduction of  the tax gap - loss of  revenue, this would allow Italy
               to continue to convey solidity to stakeholders, confirming the stability and reliability with the rest of  the world and
               return to being a virtuous country by seizing the opportunity of  the development programme - Next Generation EU.

               (*)  Professore di ruolo di Diritto Commerciale e di Diritto Industriale presso il Dipartimento di
                    Giurisprudenza Università degli studi di Roma Tre.
               (**)  In servizio preso l’Ufficio Infrastrutture del Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri.
               (***) Articolo sottoposto a referaggio anonimo.

                                                                                         11
   8   9   10   11   12   13   14   15   16   17   18