Page 119 - Rassegna 2023-3
P. 119
DOTTRINA
Il fenomeno del doping
dalla prospettiva italiana
Avvocato Professore
Carlo Rombolà e internazionale
(*)
(**)
L’articolo si propone di analizzare la normativa riferita al complesso fenomeno del doping
su scala mondiale, mettendo in relazione l’approccio italiano e quello internazionale-sportivo.
The article aims to analyze the legislation referring to the complex phenomenon of doping on a glo-
bal perspective, comparing the Italian and International (and Sports) Law approach.
!
SOMMARIO: 1. Premessa. - 2. L’esperienza italiana in materia di doping. - 3. La lotta inter-
nazionale al fenomeno del doping: cenni storici. - 4. Le fonti di diritto inter-
nazionale in materia di doping. - 5. Conclusioni.
1. Premessa
Il concetto di doping riguarda tanto l’universo (e l’etica) sportiva, quanto la
salute pubblica. Pertanto, è la stessa terminologia - che comprende anche il ter-
mine che indica la lotta al fenomeno: antidoping - ad assurgere agli onori delle
cronache, anche giudiziarie.
La presente analisi prende le mosse dalla disciplina italiana, per offrire al
lettore, successivamente, una panoramica di più ampio respiro, data l’intrinseca
trasversalità (e transnazionalità) della questione, che presuppone conoscenze
multidisciplinari, ulteriori all’impostazione giuridica che ci ispira, ma che da sola
non può bastare per conferire effettività alle politiche di prevenzione e repres-
sione del doping.
(*) Socio fondatore e titolare dello Studio Legale Rombolà & Associati; Professore a contratto
presso la Libera Università Internazionale degli Studi Sociali LUISS “Guido Carli” e
l’Università degli Studi di Roma Foro Italico. Autore di numerose pubblicazioni scientifiche
in materia di diritto. Articolo sopposto a referaggio anoniomo.
(**) Articolo sottoposto a referaggio anonimo.
117