Page 24 - Rassegna 2023-3_inserto
P. 24
INSERTO
Infine, la violenza politica quasi mai porta alla conquista del potere o
comunque alla realizzazione degli obiettivi dichiarati. Ciò non vuol dire però
che essa non abbia effetti di notevole rilievo.
L’attentato che provocò la morte del premier israeliano Yitzhak Rabin
determinò nell’immediatezza una reazione di solidarietà e addirittura un
aumento, nei sondaggi, della percentuale di favorevoli al progetto di pace avvia-
to da Rabin. Questo effetto durò lo spazio di un mattino. L’assenza del prota-
gonista politico e soprattutto l’insicurezza determinata da quello e da altri atten-
tati portò nel breve volgere di pochi mesi, da novembre 1995 al giugno 1996, al
capovolgimento politico dell’elezione di Benjamin Netanyahu e all’interruzione
del processo di pace.
Le stesse considerazioni vengono alla mente per il nostro Paese, con gli
omicidi di Aldo Moro e Piersanti Mattarella, insieme agli anni perduti irrepara-
bilmente per la democrazia a causa della strategia della tensione.
22