Page 26 - Rassegna 2023-1
P. 26
Messaggio di saluto del Presidente del Consiglio
Onorevole Giorgia Meloni
l Sottosegretario alla Presidenza, Alfredo Mantovano, legge il messag-
gio di saluto del Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, in occasio-
Ine dell’inaugurazione dell’Anno Accademico 2022-2023 della Scuola
Ufficiali Carabinieri.
Il Presidente Meloni non ha potuto presenziare all’evento a causa di uno
stato influenzale.
Buongiorno a tutti.
Sono profondamente dispiaciuta di non poter partecipare a questa giorna-
ta così importante per l’Arma dei Carabinieri e per le Forze Armate. Desidero
salutare il Ministro della Difesa Crosetto, il Comandante generale dell’Arma
Luzi, il Comandante delle Scuole dell’Arma Governale, il Comandante della
Scuola Ufficiali Domizi e tutte le Autorità presenti.
L’inaugurazione dell’Anno Accademico della Scuola Ufficiali dell’Arma
dei Carabinieri è un’occasione solenne per questa Forza Armata ma anche per
chi, come me, è stato chiamato dai cittadini a rappresentare lo Stato e a farsi
portavoce della fiducia, della riconoscenza, del rispetto e dell’orgoglio che gli
italiani nutrono per i loro Carabinieri. Ho usato appositamente la parola “loro”,
un aggettivo possessivo. Perché è esattamente questo il sentimento che gli ita-
liani provano nei vostri confronti: voi appartenete al popolo italiano, voi rap-
presentate un tratto distintivo della nostra storia e del nostro futuro, voi siete
un pezzo di noi.
Oggi celebriamo ancora una volta questo legame che unisce il nostro
popolo ad ognuno di voi e vi ringraziamo della scelta che state facendo. Una
scelta coraggiosa, che nasce da un profondo senso del dovere e dalla dedizione
all’interesse della Nazione.
Nel corso di un’intervista venne chiesto al generale Dalla Chiesa di dire il
perché un giovane decide di diventare un ufficiale dei Carabinieri. Il generale
rispose: “Perché crede e ha bisogno di continuare a credere”. Ecco, è questo
quello che fa un Carabiniere: crede nella Patria, crede nel servizio, nello spirito
di dedizione, nella capacità di donarsi al prossimo, nella professionalità, nel
coraggio, nel sacrificio.
Voi credete che ci sia qualcosa di più alto per il quale valga la pena spen-
dere rimboccarsi le maniche, mettersi in gioco, spendere la propria vita. Sono
questi sentimenti che fanno dei Carabinieri un simbolo della Nazione, una
24