Page 23 - Rassegna 2023-1
P. 23

INTERVENTO DEL MINISTRO DELLA DIFESA




                    E vedendovi così, oggi, mi dà
               la  misura  di  quanto  significhi
               l’Arma per Voi; e questo mi rincuo-
               ra,  perché  dall’importanza  che  Voi
               attribuite all’Arma dipenderà quella
               che le attribuiranno, in futuro, tutti
               gli italiani.
                    Quell’importanza, quella fidu-
               cia,  quel  senso  di  protezione  che
               richiamava  prima  il  Comandante
               Generale, e che l’Arma sa ispirare,
               sono  un  patrimonio  del  nostro
               Paese. Un patrimonio grande, fon-
               damentale,  culturale  che  voi  vi
               assumete la responsabilità di custo-
               dire  e  di  preservare  con  la  scelta
               che  avete  fatto,  che  va  al  di  là,
               come  dicevo  prima,  della  vostra
               storia personale.                    (Fonte: Scuola Ufficiali/Brigadiere Capo Q.S. Marco Marcoccia)
                    Ho  voluto  cominciare  questo
               discorso partendo dall’arresto di Matteo Messina Denaro.
                    È stato uno straordinario successo dello Stato che ha suscitato ammirazio-
               ne a livello internazionale, e per il quale mi sono complimentato con i Comandi
               Provinciali di Palermo e Trapani, oltre che, con il Generale Luzi.
                    Le difficoltà di quella cattura, gli sforzi e i sacrifici personali che ha com-
               portato, non solo per i militari, gli inquirenti e i magistrati, ma per le loro fami-
               glie, sono un fatto di tale evidenza che per riconoscerli non serve nient’altro che
               un minimo di onestà intellettuale, che molto spesso manca in questo Paese,
               dove abbiamo voglia di sporcare anche le cose più nobili e più pulite.
                    Si tratta, tra l’altro, di un successo non isolato, se si considera che, dal 2021
               a oggi, i Reparti dell’Arma hanno catturato 14 pericolosi latitanti, tra cui spic-
               cano le figure di Francesco Pelle e di Rocco Morabito, elementi di primo piano
               della ‘ndrangheta, nonché l’ex primula rossa Graziano Mesina. Tutti latitanti di
               massima pericolosità, inseriti nel programma speciale di ricerca.
                    Ma al di là dei numeri e dell’importanza delle catture, desidero però sof-
               fermarmi  su  un  altro  aspetto,  emerso  proprio  in  occasione  dell’arresto  di
               Matteo Messina Denaro. Un aspetto altrettanto significativo ma forse meno
               prevedibile: gli applausi della gente.


                                                                                         21
   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27   28