Page 169 - Rassegna 2023-1
P. 169
AGRO ECO AMBIENTE
Dall’abrogazione all’estin-
zione delle contravvenzioni
Professore
Stefano Masini alimentari
(*)
La Riforma Cartabia (d.lgs. n. 150 del 2022), nel tentativo di avviare una revisione
del complessivo sistema di giustizia penale in termini maggiormente deflativi, ha operato
un intervento demolitorio della disciplina sanzionatoria in materia agro-alimentare, assicu-
rando all’operatore l’impunità mediante l’estinzione del reato contravvenzionale in materia
di igiene, produzione, tracciabilità e vendita di alimenti e bevande. La prevista estinzione
delle contravvenzioni tramite l’introduzione di un meccanismo reattivo premiale produce,
quale ulteriore effetto, un indebolimento dell’efficacia dei piani di controllo aziendali sui
fattori di rischio, con l’effetto inverso rispetto a quello auspicato, di limitare gli strumenti
a disposizione per contrastare condotte fraudolente a danno della salute pubblica. Le non
conformità connesse con la gestione degli alimenti a rischio, d’altra parte, trovano una
prima risposta punitiva sul piano amministrativo, mentre risultano ora privati di una san-
zione adeguata condotte di maggior riprovazione sociale coinvolgenti interessi costituzio-
nalmente tutelati. In questo senso, torna preminente la necessità di una revisione penale in
materia agro-alimentare, anticipata dal progetto di riforma della Commissione Caselli.
The Cartabia Reform (Legislative Decree No. 150 of 2022), in an attempt to initiate a review
of the overall criminal justice system in more deflative terms, carried out a demolition intervention of the
sanctioning discipline in the agri-food sector, ensuring the operator impunity through the extinction of the
contravention offense in matters of hygiene, production, traceability and sale of food and beverages. The
intended extinction of contraventions through the introduction of a reactive reward mechanism produces,
as a further effect, a weakening of the effectiveness of company control plans on risk factors, with the oppo-
site effect to the one desired, of limiting the tools available to counter fraudulent conduct to the detriment
of public health. On the other hand, non-conformities related to the management of hazardous food find
a first punitive response on an administrative level, while conduct of greater social reprehension involving
constitutionally protected interests is now deprived of an adequate sanction.
(*) Associato presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”.
167