Page 164 - Rassegna 2023-1
P. 164
DOTTRINA
Bibliografia
Andreazza Giuliano, La sicurezza sul lavoro nelle Forze Armate, in la Rassegna,
2002, n. 3 luglio-settembre;
Basile Fabio, Fisionomia e ruolo dell’agente-modello ai fini dell’accertamento processuale
della colpa generica, in Diritto Penale Contemporaneo;
Bassetta Fausto, Lineamenti di diritto militare, Laurus Robuffo;
Cadoppi Alberto, Veneziani Paolo, Elementi di Diritto Penale. Parte generale,
WK, 2015;
Fiandaca, Musco, Diritto penale, parte generale, Zanichelli, 2014;
Garofoli Roberto, Manuale di Diritto Penale, parte generale, 2012;
Macaluso Claudia, Il dovere datoriale e la massima sicurezza possibile, ISL i Corsi,
3/2018;
Maio Valerio, La normativa europea di riferimento;
Maio Valerio, L’evoluzione normativa in materia di salute e sicurezza;
Mongillo Vincenzo, Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro in tempo di pandemia, in
Diritto penale contemporaneo, 2020, n. 2;
Orsina Amalia, La pandemia e la tutela penale della salute e sicurezza del lavoro. Il
ruolo dei “protocolli condivisi”, in Diritto Penale e Processo, 11/2022;
Piglialarmi Giovanni, L’accertamento del nesso di causalità nei casi di infortunio e
malattie professionali. Il problema dell’ignoto tecnologico e dei rischi diffusi, in Rivista del
Diritto della Sicurezza Sociale, fascicolo 2, giugno 2022;
Viola Luigi, Interpretazione della Legge con modelli matematici, in Diritto Avanzato,
2018.
162