Page 103 - Rassegna 2023-1
P. 103
DOTTRINA
Riforma Cartabia
Le novità in tema di notizia di reato e
Professoressa
Antonella Marandola iscrizione, anche soggettiva
(*)
Il lavoro analizza le modifiche apportate dalla riforma Cartabia al concetto di notizia
di reato, alla sua iscrizione oggettiva e soggettiva e agli obblighi che ricadono sulla polizia
giudiziaria e il pubblico ministero. L’Autrice opera una ricognizione, anche prospettica,
degli effetti che la significativa modifica comporta per i diversi operatori, indicando limiti
e condizioni delle nuove previsioni di legge.
The work analyzes the changes made by the Cartabia reform to the concept of notitia criminis,
to its objective and subjective registration and to the obligations that fall on the judicial police and the pro-
secutor. The author carries out a survey, even prospective, of the effects that the significant change entails
for the various operators, indicating the limits and conditions of the new legal provisions.
!
SOMMARIO: 1. Premessa. - 2. La nozione di notizia di reato processualmente rilevante e i
suoi “riflessi” sull’attività d’indagine. - 3. L’iscrizione soggettiva: la necessaria
ricorrenza di un quadro “indiziario”. - 4. Il ruolo puramente “cognitivo” del-
l’iscrizione. - 5. La nuova disciplina: effetti precedenti… e susseguenti.
1. Premessa
Tra le maggiori novità della cosiddetta riforma Cartabia (d.lgs. n. 150 del
2022), novella introdotta al fine di perseguire l’obiettivo di una riduzione dei
tempi del procedimento penale, si segnalano le molteplici modifiche apportate
alla fase delle indagini preliminari e a monte quella della definizione della notizia
di reato processualmente rilevante, unitamente ai dati necessari per l’iscrizione
nel reg. 21 del nome della persona alla quale il reato è attribuito. Invero, la scelta,
se da un lato solleva qualche perplessità, dall’altro appare apprezzabile non
appena si tenga conto delle notevoli e difformi applicazioni a cui ha dato origi-
ne l’iscrizione della notizia di reato soggettiva e/o oggettiva o, più in generale,
(*) Ordinario di Diritto processuale penale presso l’Università del Sannio.
101