Page 19 - Rassegna 2022-4_Inserto
P. 19

200 ANNI DI REGOLAMENTO GENERALE




               della  gendarmerie del 1820 per il servizio d’istituto,
               aggiungendo che in relazione ai rapporti tra Carabinieri
               e autorità civili “eziandio fu quasi letteralmente tradotto
               dal francese” . Sicuramente, l’affermazione di Arnulfi
                            (24)
               tiene conto non solo della sua esperienza, poiché in ser-
               vizio nel corpo dei Carabinieri Reali sin dal 1820, ma di
               quanto aveva avuto modo di leggere e di studiare sino a
               quel momento . Ciò tuttavia merita un riscontro.
                              (25)
                    L’ordinanza reale del 1820 era divisa in due parti:
               la prima su due capitoli (De l’institution de la Gendarmerie,
                                                                         1820 Gendarme royal
               du personnel) e la seconda su tre capitoli (Des rapports de la   (Fonte: «Source gallica.bnf.fr /
               gendarmerie avec les différentes autorités, du service e infine Police   Bibliothèque nationale de France»)
               et discipline, ordre intérieur) per complessivi 319 articoli.
                    Il capitolo 1 della parte prima era composto da tre articoli, mentre il secon-
               do da 34 articoli organizzati in sette paragrafi. Nella seconda parte, i primi 70
               articoli erano riservati al primo capitolo Des rapports de la gendarmerie avec les diffé-
               rentes autorités suddiviso in sei paragrafi e cinque sezioni.
                    Il secondo capitolo Du service era strutturato su 141 articoli, cinque para-
               grafi e otto sezioni. Il terzo e ultimo capitolo Police et discipline, ordre intérieur si
               sviluppava  su  68  articoli,  e  nove  paragrafi.  È  evidente  che  la  struttura
               dell’Ordonnance si presentava squilibrata in riferimento alla parte del servizio che
               disciplinava  minuziosamente  le  disposizioni  per  tutti  i  militari  della
               Gendarmeria Reale, compresi gli ufficiali. Allo scopo di avere la certezza delle
               affermazioni dell’Arnulfi, quindi si è proceduto ad una comparazione dei due
               principali testi di riferimento: l’Ordonnance e il Regolamento Generale.
                    Si può affermare prima facie che il Regolamento Generale è per magna pars
               estratto dal testo francese, con alcune eccezioni. Ciò, va ricordato, per chiara
               traslazione delle norme francesi all’interno del sistema statuale sardo-piemon-
               tese. A questo si deve aggiungere la necessità di un sistema statuale fortemente
               centralizzato ma anche presente sul territorio, superando i particolarismi che il
               Piemonte aveva persistenti in Antico Regime .
                                                           (26)
               (24)  Emanuele FACCENDA, I Carabinieri tra storia e mito 1814-1861, Roma, Carocci Editore, 2009, p. 30.
               (25)  F. CARBONE, Repertorio degli ufficiali cit., ad nomen.
               (26)  Resta evidente, comunque quanto affermato dalla Mongiano: “Per concludere, si può dun-
                    que notare che, da quest’ultima riforma, il modello organizzativo francese usciva in parte
                    ridimensionato  e,  per  certi  versi,  adattato  all’ordinamento  sabaudo,  facendo  convivere  il
                    nuovo con l’antico”, Elisa MONGIANO, La Segreteria degli interni e la polizia, in “Ombre e luci
                    della  Resturazione  -  Trasformazioni  e  continuità  istituzionali  nei  territori  del  Regno  di
                    Sardegna,  Atti  del  convegno  Torino,  21-24  ottobre  1991”,  Roma,  Ministero  per  i  Beni
                    Culturali e Ambientali - Ufficio Centrale per i Beni Archivistici, 1997, pp. 105-119.

                                                                                         17
   14   15   16   17   18   19   20   21   22   23   24