Page 53 - Rassegna 2022-3_Inserto_2
P. 53

IL METODO OPERATIVO




                    (2)  l’efficacia  nelle  diverse  tipologie  di  scontro  per  quello  collettivo  di
               reparto. Erano previsti anche, a scadenze prefissate, corsi tenuti presso il GIS
               (Gruppo di Intervento Speciale Carabinieri di Livorno), ove il personale riceve-
               va un addestramento specifico per gestire al meglio le ipotesi di scontro.
                    Sempre per quanto riguarda questo aspetto, e ponendo sempre la massima
               attenzione nel disciplinare l’uso controllato della forza, era mia cura costante
               concentrare periodicamente, in uno dei poligoni di tiro dell’Arma di Roma, un
               certo numero di sottufficiali, a rotazione, i quali si esercitavano nell’impiego di
               tutti i tipi di armi in dotazione. L’efficacia delle trasmissioni radio era cruciale,
               essendo i servizi di OCP (osservazione, controllo e pedinamento) una delle atti-
               vità principali della Sezione.































                           Centrale Operativa della Legione Carabinieri di Roma (anni Ottanta)
                  (Fonte: La caserma e il comando Interregionale “Podgora” 2014, Studio del Generale Vincenzo Pezzolet,
                                    Direzione dei Beni Storici e Documentali, biblioteca)

                    Tenendo conto anche della particolare conformazione della città di Roma,
               caratterizzata dalla presenza di un grandissimo numero di strade strette in cui
               non vi era una copertura radio affidabile, venimmo dotati di un sistema di tra-
               smissione pienamente soddisfacente.
                    Come  ho  accennato,  questo  prevedeva  una  centrale  operativa  dislocata
               negli uffici, due canali riservati, ciascuno dei quali servito da ben sei ponti ripe-
               titori, dislocati sui palazzi più alti della città e accuratamente censiti, e apparati


                                                                                         51
   48   49   50   51   52   53   54   55   56   57   58