Page 133 - Rassegna 2022-1_2
P. 133
STUDI MILITARI
Effetti etico-normativi
nel giuramento militare
(**)
Tenente
Ciriaco Sarnelli (*)
“Giurare” significa assumere solennemente un impegno e comportarsi tutta la vita in
modo da non venire mai meno alla parola data. L’importanza e il significato del giuramento
militare non trovano piena soddisfazione in una semplice definizione etico e/o normativa,
perché il complesso di obblighi che derivano dalla pronuncia di questa formula ha il suo
fondamento in premesse non trascurabili senza le quali non sarebbe possibile apprezzarne
la portata, nella fattispecie, sono riflessioni indispensabili quelle che attengono l’ambito
dell’etica, della storia e delle norme.
“To swear” an oath means to solemnly assume a commitment and to behave throughout one’s life in
such a way as to never break one’s word. The importance and significance of the military oath cannot be
fully satisfied by a simple ethical and/or normative definition, because the complex of obligations that derive
from the pronouncement of this formula is based on considerable premises, without which it would not be
possible to appreciate its scope; in this matter reflections on ethics, history and norms are paramount.
!
SOMMARIO: 1. Il piano delle norme. - 2. Il piano dell’Etica. - 3. Il piano della Storia. - 4. Conclusioni.
1. Il piano delle norme
La prima considerazione riguarda l’individuazione di un corretto piano
d’indagine, o meglio, dell’ambito di applicazione in cui la formula del giuramen-
to si inserisce. Al giorno d’oggi, in una società organizzata, la possibilità di rin-
tracciare specifiche differenze o similitudini tra i suoi componenti e i ruoli da
loro rispettivamente rivestiti, non può che essere ravvisata sul piano dei doveri,
proprio perché il piano dei diritti, fisiologico contraltare del primo, sarebbe uno
strumento fuorviante qualora venisse utilizzato per il medesimo fine.
(*) Comandante del Nucleo Operativo della Compagnia Carabinieri Palermo San Lorenzo.
(**) Articolo sottoposto a referaggio anonimo.
131