Page 115 - Rassegna 2022-1_2
P. 115
DOTTRINA
Nuove garanzie per l’ac-
quisizione dei tabulati
Professore
Giorgio Spangher telefonici
(*)
Il Parlamento ha convertito con la legge 178 del 2021 il decreto legge 132
del 2021 che ha dato attuazione alla sentenza della Corte di Giustizia in tema di
modalità e condizioni per l’acquisizione da parte del pubblico ministero dei
tabulati telefonici. Si tratta, com’è noto, dei dati esterni delle comunicazioni tra
persone, essendo queste ultime disciplinate, invece, dalla normativa sulle inter-
cettazioni telefoniche. Se in tempi remoti la questione non aveva assunto aspetti
significativi di tutela della persona, stante le limitate informazioni che potevano
essere dedotte dai tabulati, nel tempo le informazioni deducibili da questi dati
conservati dai gestori del traffico telefonico sono diventati sempre più ricchi e
significativi. Si è quindi prospettata una esigenza di rafforzamento della tutela.
Come anticipato, in materia, è intervenuta una decisione della Corte del
Lussemburgo, sollecitata dalla Corte Superiore dell’Estonia .
(1)
Con questa decisione i giudici sovranazionali hanno affermato una serie di
principi ai quali i singoli Stati devono adeguarsi.
In primo luogo, si è sostenuto che “l’accesso di autorità pubbliche a un
insieme di dati relativi al traffico telefonico/informatico o di dati relativi all’ubi-
cazione, idonei a fornire informazioni sulle comunicazioni effettuate da un
utente di un mezzo di comunicazione elettronica o sull’ubicazione delle appa-
recchiature terminali da costui utilizzate e a permettere di trarre precise conclu-
sioni sulla sua vita privata, per finalità di prevenzione, ricerca, accertamento e
perseguimento di reati, deve essere circoscritto a procedure aventi per scopo la
lotta contro le forme gravi di criminalità o la prevenzione di gravi minacce alla
sicurezza pubblica, e ciò indipendentemente dalla durata del periodo per il
quale l’accesso ai dati suddetti viene richiesto, nonché dalla quantità o dalla
natura dei dati disponibili per tale periodo”.
(*) Già Ordinario di Procedura Penale.
(1) CGUE, Grande Sezioni, 2 marzo 2021, U.K. c. Prokuratuur (Causa C - 746/18).
113