Page 78 - Rassegna 2022-1_inserto
P. 78
INSERTO
Pochi anni dopo, la General Food Law si completava con la pubblicazione
di altri quattro provvedimenti comunitari più noti come “Pacchetto igiene” ,
(15)
che consentirono l’armonizzazione e la semplificazione delle norme in materia
di igiene e controllo degli alimenti di origine animale destinati al consumo
umano, attribuendo agli operatori della catena alimentare la responsabilità sani-
taria di garantire il rispetto dei requisiti di igiene attraverso l’analisi di rischio e
dei punti critici di controllo (HACCP).
3. La nascita del diritto agroalimentare in UE: Agri-Food Law
(16)
Per stabilire, invece, la data di partenza del diritto alimentare sul tema
“della qualità” o, se si vuole, la data di nascita del diritto agroalimentare occorre
andare indietro nel tempo, a circa dieci anni dalla definizione di alimento intro-
dotta, come già ricordato, nel 2002.
Sono infatti i regolamenti del 1992, sulle denominazioni di origine geogra-
fica protetta, a legare l’alimento al territorio ovvero al suo “agro-ambiente” con
l’introduzione di una serie di regole connesse non soltanto, com’è ovvio, alla
(15) Regolamento 852/2004 del PE e del Consiglio sull’igiene dei prodotti alimentari.
Regolamento 853/2004 del PE e del Consiglio che stabilisce norme specifiche in materia di
igiene per gli alimenti di origine animale. Regolamento 854/2004 del PE e del Consiglio che
stabilisce norme specifiche per l’organizzazione di controlli ufficiali sui prodotti di origine
animale destinati al consumo umano. Direttiva 2004/41/EC del PE e del Consiglio.
(16) Ferdinando ALBISINNI, Diritto agro-alimentare e metodo comparativo: oggetto, strumenti, e prospettive.
76